A Montebelluna c'è aria di Palio
Questa sera la proclamazione della Damigella 2019, tutto il programma della manifestazione.

A Montebelluna c'è aria di Palio. Sul palco di piazza Marconi, questa sera, si eleggerà la damigella del Palio 2019. Ad aggiudicarsi la vittoria, lo scorso anno, era stata Eleonora Cervi, della contrada di San Gaetano.
Tutta la città con le sue undici contrade sono pronte a vivere la 30ma edizione del Palio del Vecchio Mercato, vinto nel 2018 dalla contrada del Centro La Pieve (a Maser il Palio del Centenario).









Il programma
Come da tradizione l’evento si svolge la prima domenica di settembre, ma già da questa sera, mercoledì 28, si apre il programma ufficiale con la consegna delle chiavi della città al presidente dell’Ente Palio Nicola Palumbo da parte del sindaco Marzio Favero; seguirà alle 21 la sfilata di tutte le damigelle che hanno accompagnato le squadre dal 1991 ad oggi, con l’elezione della damigella di questa edizione.
Giovedì 29 sarà una serata di musica e sport per celebrare i 50 anni di attività del Montevolley. La presentazione ufficiale delle squadre iscritte alla trentesima edizione del Palio si svolgerà venerdì dalle 20.30.
Per tutta la giornata di sabato saranno allestite le bancarelle del «Marcà de ‘na volta»; nel pomeriggio dalle 15 sono in programma le qualifiche della gara e la sfida tra Comuni Trevigiani nel «Palio del Centario», alle 16,15 la gara "sperimentale" tutta al femminile su percorso ridotto e con un carro meno pesante.
La Messa delle 9.30 con la benedizione dei carri aprirà la giornata di domenica 1 settembre. Alle 15.30 partirà la sfilata storica con oltre mille figuranti lungo il percorso che si snoda dal Municipio a Mercato Vecchio; la gara scatterà alle 17, mentre la premiazione dei vincitori si svolgerà in piazza Sedese nella serata di lunedì, che culminerà con lo spettacolo pirotecnico.