Palio Centenario, quattro squadre in un secondo (FOTOGALLERY)
La cerimonia di premiazione con le squadre dei Comuni limitrofi protagoniste.






































Palio Centenario, quattro squadre in un secondo. Una gara che ha riservato fortissime emozioni quella del Palio del Centenario di Montebelluna. Ricordiamo che la gara sul percorso ridotto con arrivo a Santa Maria in Colle è alla sua seconda edizione e annovera le squadre formate dai Comuni limitrofi. A vincere Crocetta del Montello, abbinata alla montebellunese Pederiva,per appena due centesimi sui campioni in carica di Maser, abbinata a Caonada. "Voglio ringraziare le squadre di Vidor, Asolo e Maser per lo spettacolo che insieme a noi sono riusciti a dare", è stato il commento del capomastro di Crocetta, Johnny Moretto. A ricevere il premio anche il sindaco Marianella Tormena, accompagnata dall'assessore montebellunese Claudio Borgia, il quale ha ringraziato tutte le persone che lavroano dietro le quinte e, in modo particolare, il presidente dell'Ente Palio, Nicola Palumbo: "Che ogni anno è capace di sorprenderci regalandoci un Palio sempre più bello". Parole di elogio anche dall'ex sindaco e attuale assessore di Maser Daniele De Zen e dal sindaco di Trevignano, Ruggero Feltrin. Queste le classifiche delle squadre con i rispettivi "gemellaggi" montebellunesi e i tempi:
- CROCETTA DEL MONTELLO (Pederiva) 4'31"19
- MASER (Caonada) 4'31"21
- ASOLO (Centro) 4'31"40
- VIDOR (San Gaetano) 4'32"22
- ALANO DI PIAVE Sant'Andrea) 4'50"23
- ALTIVOLE (Busta) 4'51"87
- TREVIGNANO (Posmon) 4'53"05
- GIAVERA VIA VITTORIA NERVESA (Guarda) 5'02"46
- GIAVERA BOLE' (Contea) 5'02"68
- VOLPAGO DEL MONTELLO (Biadene) 5'14"52