Distretto Treviso, il Comitato dei sindaci in trasferta al Centro della Famiglia
Partendo da un focus per le varie ammnistrazioni…sul fattore famiglia . Il Fattore Famiglia è un sistema di valutazione delle condizioni economiche delle famiglie che aggiungerà ai criteri ISEE anche nuovi parametri legati al numero e l’età dei figli, alla presenza di anziani, di disabili o di persone non autosufficienti nel nucleo familiare, alle situazioni di gravidanza, monogenitorialità, vedovanza, votati a garantire maggiore equità e sostegno alla famiglia. L’idea di fondo è quella di riconoscere le funzioni sociali, educative e di cura che ogni famiglia svolge come un valore aggiunto, strategico per tutta la società.
Il direttore don Francesco Pesce: “Sostegno alle famiglie”
“Il Centro della Famiglia di Treviso è nato per sostenere le esigenze delle famiglie, lungo il ciclo di vita, per prevenire il disagio familiare a vari livelli e per promuovere il benessere relazionale, operando la formazione dei formatori, la progettazione, realizzazione e valutazione di programmi formativi, la ricerca nell’ambito degli studi familiari, il supporto ai nuclei famigliari a tutti i livelli, la partecipazione delle famiglie alla cura del bene comune – spiega don Francesco Pesce, Direttore del Centro della Famiglia di Treviso. “Siamo orgogliosi del fatto che il Comitato dei Sindaci del Distretto di Treviso abbia scelto di incontrarci, – afferma Adriano Bordignon, Direttore del Consultorio Socio Sanitario del Centro – per condividere assieme una visione di futuro del territorio che parta proprio dalle famiglie. Il tema della denatalità, dell’educazione e della stabilità e qualità delle relazioni familiari sono oggi più che mai centrali. Il nostro Centro è una realtà unica nel panorama regionale che è capace di offrire risposte ai molteplici bisogni delle famiglie, garantire una voce qualificata presso le amministrazioni, proporre e sostenere strade per l’innovazione sociale”.
Il commento di Paola Roma, presidente del Comitato
“Il Comitato dei Sindaci del Distretto di Treviso, parte da famiglia, minori e adolescentii e ringrazio il Centro della Famiglia per la disponibilità ad accoglierci. Fondamentale per il comitato sindaci sostenere la famiglia, che è in assoluto la base per la prevenzione a tutti i livelli – commenta Paola Roma, presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto di Treviso – ringrazio l’esecutivo che di concerto con il comitato hanno voluto partire dal focus proprio dall’area minori. È la prima volta che il Comitato si riunisce in trasferta, e sarà poi impegnato nell’area anziani, disabili, salute mentale, dipendenze, fino alla povertà e inclusione sociale che è trasversale alle diverse aree. Ringrazio per la collaborazione l’Azienda Ulss2 e il direttore dei servizi sociali Del Re, con i vari collaboratori, che a supporto delle decisioni del comitato si sono messi a disposizione per affrontare le varie aree così da poter programmare al meglio i Piani di Zona e l’allocazione delle risorse nelle diverse aree”.