Comune Asolo e sociale, due iniziative di aiuto e ascolto
Incontri informativi online rivolti a neo mamme e mamme in attesa e uno “Spazio Ascolto per Adulti” per dare sostegno psicologico ai cittadini in difficoltà.
Politiche Sociali attive in periodo di emergenza: incontri informativi online rivolti a neo mamme e mamme in attesa e uno “Spazio Ascolto per Adulti” per dare sostegno psicologico ai cittadini in difficoltà.
Sociale, due iniziative di aiuto e ascolto
Il periodo di isolamento domestico imposto dalle misure anti-diffusione del Covid-19 ci impone di rinunciare alle normali attività di incontro sociale sul territorio, ma l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Asolo, accanto alle azioni rivolte ai cittadini maggiormente in difficoltà come la consegna dei buoni spesa, propone anche degli utili servizi per la cittadinanza usufruibili online o per contatto telefonico. Un’iniziativa, intitolata “CresciAMO insieme a piccoli passi” è in particolare rivolta alle mamme in attesa e alle neo mamme con bambini da 0 a 18 mesi. Si tratta di un ciclo di incontri online (a iscrizione gratuita e obbligatoria alla mail biblio@asolo.it) che con la formula della videoconferenza forniscono utili informazioni e dimostrazioni.
In collaborazione con la biblioteca
“CresciAMO insieme” viene svolto in collaborazione con la biblioteca ed è la rielaborazione online dello stesso progetto che non è partito a causa delle limitazioni dovute all’emergenza da Covid-19. A partire dal 14 aprile e fino all’8 maggio, ogni martedì e venerdì dalle 10 alle 10.40, saranno proposti gli incontri di “Parco Fit online”: 7 appuntamenti di ginnastica dedicati alle mamme insieme ai loro bambini durante il periodo post parto, a cura di Alessandra Biasi. Altri due incontri online consentiranno alle neo o future mamme di dialogare con le esperte: mercoledì 15 aprile dalle 15 alle 15.40 con la pediatra di famiglia dott.ssa Roberta Di Martino e mercoledì 22 aprile con la psicopedagogista della Cooperativa “Il Girotondo” dott.ssa Paola Alberti.
E c'è anche lo "Spazio Ascolto per Adulti"
I Servizi Sociali e l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, grazie alla collaborazione di due professionisti, mettono a disposizione anche lo “Spazio Ascolto per Adulti”, un servizio gratuito per aiutare i cittadini ad affrontare questo momento difficile. Il dott. Mirco Feltracco, psicologo sociale, offre un servizio di sostegno psicologico per tutte le persone che ritengono di avere bisogno di aiuto per se stesse e per i loro cari e in particolare per tutti coloro che agiscono in prima linea nell’attuale emergenza sanitaria (su appuntamento via Skype, WhatsApp, telefono e altre piattaforme; 334 9050026; email feltracco.mirco@gmail.com). La dott.ssa Ana Maria Schaffer, psicologa clinica, offre invece un servizio di sostegno psicologico dedicato ai famigliari dei malati di Alzheimer che in questo momento di particolare fragilità si trovano a dover gestire in solitudine le quotidiane problematiche della gestione dei loro cari (su appuntamento telefonico o WhatsApp; tel. 366 1092618; email anaschaffer@hotmail.com). Il servizio “Spazio Ascolto per Adulti” sarà presentato online martedì 14 aprile alle ore 18 via Google Meet attraverso il link che sarà condiviso sulla pagina Facebook dei Servizi Sociali.