Asolo

Porta a Porta, il servizio sul sindaco infermiere Migliorini: Asolo orgogliosa

Il racconto della chiamata ricevuta e la decisione di andare ad aiutare i malati di Coronavirus indossando di nuovo il camice.

Pubblicato:

Sabato su Rai1 il servizio nella trasmissione Porta a Porta dedicato al sindaco di Asolo Mauro Migliorini.

Dalla scrivania di sindaco alla Rianimazione Covid

Intervistato dalla nota trasmissione tv Rai "Porta a Porta", condotta da Bruno Vespa. Il talk politico e di approfondimento della televisione pubblica ha dedicato sabato scorso, 11 aprile 2020, un servizio al sindaco di Asolo, Mauro Migliorini, e alla sua coraggiosa scelta di abbandonare temporaneamente la scrivania di primo cittadino (e la relativa fascia tricolore), per dedicarsi  - da infermiere professionale quale è ed è sempre stato - all'assistenza dei malati Covid nella corsia dell'ospedale di Montebelluna, nel reparto di Rianimazione.

Il racconto della "chiamata alle armi" e la decisione di andare

Il sindaco infermiere ha raccontato nell'intervista realizzata da Daniela Di Marzo come è nata la decisione di tornare al vecchio ma sempre amato lavoro, una vocazione per lui sentita fin da piccolo: "Aiutare gli altri, chi soffre". Ed è stato lo stesso Migliorini, nella sua pagina facebook, a riproporre il video andato in onda sabato a Porta Porta, allegando un commento.

"Orgoglioso della scelta"

"Sabato sera è stata trasmessa la mia intervista durante lo speciale di Porta a Porta, in prima serata su Rai1, per affrontare i temi, i significati e i valori del Sabato santo pasquale in questi tempi di pandemia da coronavirus. Mi sento orgoglioso di aver dato la mia disponibilità come infermiere e di far parte della lotta contro COVID19, non solo come Sindaco, ma anche come infermiere e anche a livello comunicativo".

Seguici sui nostri canali