La figura di Operatore socio sanitario, Oss, tra le più richieste in questo periodo nel settore lavorativo, permette di operare nell’assistenza diretta e nell’aiuto domestico, in ambito igienico-sanitario e di carattere sociale, nel supporto gestionale, organizzativo e formativo.
Il corso di formazione
Disponibile con partenza a giugno, un nuovo corso organizzato dal dipartimento Lavoro e Formazione della Fondazione Opera Monte Grappa, dalla Scuola di Formazione professionale di Fonte di Treviso e dalla cooperativa sociale “Castel Monte” di Montebelluna. La formazione si svolgerà presso la parrocchia del Duomo di Montebelluna e prevede 480 ore di teoria, (275 ore in aula, 205 ore in formazione a distanza) e 520 ore di tirocinio (150 ore presso ospedale e ospedale di comunità, 170 ore presso Residenza assistenziale sanitaria (Rsa) – casa di riposo, 100 ore + 100 ore presso enti che si occupano di disabilità, salute mentale, integrazione scolastica e sociale. E’ previsto un contributo economico, ma per disoccupati e inoccupati sono previsti rimborsi tramite la Regione Veneto.
Un nuovo modo per riqualificarsi
Il presidente della Fondazione Opera Monte Grappa don Paolo Magoga:
“Lo scorso dicembre abbiamo dato il via ad un nuovo corso pensato per coloro che vogliono qualificarsi o adulti che hanno intenzione di rimettersi in gioco e aiutare nel sociale. Visto il successo del primo corso, dove sono arrivate oltre 70 preiscrizioni per i 30 posti disponibili che sono stati assegnati, abbiamo organizzato il secondo, sempre con la collaborazione della cooperativa Castel Monte di Montebelluna. Il periodo non è semplice, la formazione in questo momento è consentita solo a distanza, ma continuamo con tanta forza di offrire un sapere valido e stimolante per ragazzi e adulti di tutte le età.”