San Pietro di Feletto

Il Prosecco Docg di Ca’ del Poggio vola nel Rudy’s Bar di Geraardsbergen

Il muro di Ca' del Poggio, salita ciclistica situata nel comune di San Pietro di Feletto, è salita simbolo delle colline del Prosecco Superiore Docg

Il Prosecco Docg di Ca’ del Poggio vola nel Rudy’s Bar di Geraardsbergen
Pubblicato:

Nel listino di vini della lounge bar e ostricheria dello storico ciclista, Rudy Pevenage, ora dirigente sportivo, fa bella mostra anche il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg di Ca del Poggio. La novità è stata molto apprezzata dai clienti del rinomato locale della cittadina di Geraardsbergen in Belgio.

La storia di Rudy Pevenage

Professionista dal 1976 al 1988, vinse una tappa e la classifica a punti al Tour de France 1980, intraprende successivamente la carriera di direttore sportivo, guidando anche la Telekom/T-Mobile di Jan Ullrich. Riconosciuto come uno dei più famosi e indiscussi ciclisti nel mondo, ora gestisce il "Rudys Bar" nella città di Geraardsbergen in Belgio.

L'introduzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg di Ca del Poggio presso il Lounge Bar del famoso ciclista segna un traguardo molto importante, un orgoglio per i cittadini trevigiani, e un nuovo vino di alta qualità per la città di Geraardsbergen, ai piedi della storica salita del Giro delle Fiandre dal 2016 gemellata con il Muro di San Pietro di Feletto.

Il triplice gemellaggio

Il muro di Ca' del Poggio è una salita ciclistica situata nel comune di San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso, ed è considerato la salita simbolo delle colline del prosecco che il 7 luglio 2019, riconosciute dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Dal 2016, il Muro di S.Pietro di Feletto si è gemellato con  con il Muro di Grammont, il mitico strappo del Giro delle Fiandre. Un'iniziativa che si prospetta possa generare nuove opportunità per la promozione dei territori, anche grazie alla creazione di un circuito europeo che riunisca i muri legati alla storia del grande ciclismo. Dal 2018 la partnership si è allargata al Mûr-de-Bretagne, a sua volta storica salita del Tour de France.

 

 

Seguici sui nostri canali