Prodotti richiamati

Crackers trevigiani ritirati dal mercato

In entrambi i casi si tratta di prodotti commercializzati da Lidl Italia s.r.l. mentre il produttore è la Nuova Industria Biscotti Crich SpA.

Crackers trevigiani ritirati dal mercato

Sono stati ritirati dal mercato alcuni lotti di crackers prodotti in provincia di Treviso.

Crackers ritirati dal mercato

Sul sito del ministero della salute è stato pubblicato un nuovo avviso relativo a richiami di prodotti alimentari. Tra i vari prodotti ritirati dal commercio compaiono anche un paio di lotti dei Crackers salati e dei Crackers integrali di Certossa, prodotti a Zenson di Piave, a causa di un rischio fisico, ovvero la possibile presenza di corpi estranei.

In entrambi i casi si tratta di prodotti commercializzati da Lidl Italia s.r.l. mentre il produttore è la Nuova Industria Biscotti Crich SpA, con sede dello stabilimento in via Alcide De Gasperi 11 a Zenson di Piave, provincia di Treviso.

I lotti

Queste le denominazioni di vendita, i lotti di produzione, la data di scadenza e l’unità di vendita:

Crackers salati senza granelli di sale in superficie: numero di lotto 6031, data di scadenza o termine minimo di conservazione del 22 luglio 2022 e unità di vendita rappresentata dalla confezione da 500 grammi Crackers integrali: numero di lotto 6011, data di scadenza o termine minimo di conservazione del 20 luglio 2022, unità di vendita rappresentata dalla confezione da 500 grammi.