“In questi giorni ho avuto occasione di constatare come, pur a distanza di tempo, sia ancora vivo in moltissimi veneti il ricordo di Albino Luciani come vescovo di Vittorio veneto e come Patriarca di Venezia. Sono certo che per quelli che saranno presenti a San Pietro come per quelli che seguiranno la diretta televisiva, la cerimonia di beatificazione sarà un evento indimenticabile per il Veneto come sono sempre rimaste indimenticabili l’umiltà e la modestia unite alla gigantesca statura pastorale e culturale che hanno sempre accompagnato la vita del nuovo beato”.
Beatificazione Papa Luciani, alla cerimonia a San Pietro ci sarà anche Zaia
Sono parole del Presidente della Regione del Veneto che domenica 4 settembre sarà presente a San Pietro per partecipare alla cerimonia presieduta da Papa Francesco, in cui Giovanni Paolo I sarà elevato alla gloria degli altari.
“Papa Begoglio invita sempre a guardare alle periferie del mondo – prosegue il Governatore -. Le valli venete in cui il giovane Albino è nato e cresciuto se oggi costituiscono una perla preziosa e laboriosa delle Dolomiti patrimonio dell’Unesco, per l’epoca rappresentavano una di quelle periferie, segnate dalla miseria, dalla durezza del lavoro, dalla fame e dalla guerra.
Un contesto che certamente non è stato estraneo alla sensibilità, alla formazione e all’impegno di Luciani come uomo, come sacerdote, come vescovo e come Papa. Anche per questo sento l’orgoglio di rappresentare il Veneto nel momento in cui sarà ufficialmente riconosciuta la santità di questo figlio della nostra terra”.
GUARDA LA GALLERY (10 foto)









