Nuovi Autovelox: bocciate le richieste di 26 Comuni della Marca
Secondo quanto dichiarato dal Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, le richieste non rispettano i requisiti previsti dalla normativa vigente
![Nuovi Autovelox: bocciate le richieste di 26 Comuni della Marca](https://primatreviso.it/media/2024/04/Autovelox-non-omologati-quali-sono-le-multe-non-valide-e-chi-puo-fare-ricorso.jpg)
La Prefettura di Treviso ha concluso l’esame dei tratti stradali proposti da 26 Comuni della provincia per l’installazione di nuovi autovelox fissi. Il tavolo tecnico istituito nei mesi scorsi ha respinto tutte le domande, lasciando attivi soltanto i dispositivi già presenti lungo la Tangenziale di Treviso e in via Kennedy a Riese Pio X.
Nuovi Autovelox: bocciate le richieste di 26 Comuni della Marca
Secondo quanto dichiarato dal Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, le richieste non rispettano i requisiti previsti dalla normativa vigente. Sidoti ha spiegato che lunedì scorso i risultati delle verifiche sono stati condivisi con l'Osservatorio sugli incidenti stradali e che le proposte presentate non hanno superato l'esame tecnico. Il tasso di incidentalità causato dall'alta velocità è stato infatti giudicato troppo basso per giustificare nuove installazioni.
Tra i Comuni coinvolti figurano Preganziol, Asolo, Carbonera e Motta di Livenza, che avevano proposto nuovi autovelox su tratti di strade provinciali, Anas e Veneto Strade. Tuttavia, le richieste non hanno soddisfatto i criteri stabiliti dalla direttiva Minniti e dai successivi aggiornamenti introdotti dall’attuale ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
Il Prefetto ha inoltre invitato alcuni Comuni a rivedere i tratti stradali proposti, evidenziando che in alcuni casi le zone erano troppo estese o imprecise rispetto ai parametri richiesti.
All’incontro erano presenti anche i rappresentanti dei gestori stradali interessati, le associazioni delle vittime della strada, la polizia stradale e altre forze dell’ordine. La decisione finale lascia invariata la situazione attuale: i soli autovelox autorizzati resteranno quelli già operativi.