Sicurezza

Treviso nella top ten in Italia per rapine in tabaccheria: il Veneto tra le 10 regioni più a rischio

A rivelarlo il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2024

Treviso nella top ten in Italia per rapine in tabaccheria: il Veneto tra le 10 regioni più a rischio
Pubblicato:
Aggiornato:

La criminalità predatoria rappresenta una delle principali sfide per la sicurezza pubblica e il settore economico in Italia, con un impatto significativo su attività commerciali, istituzioni finanziarie e altre realtà sensibili. Ma quanto è sicura la provincia di Verona da questo punto di vista?

A tracciare un quadro della situazione e dei rischi nella provincia scaligera è il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2024, pubblicato dall'Associazione Bancaria Italiana, nel quale viene citata anche la provincia Treviso (in copertina: immagine da archivio).

Il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2024

Il Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2024 offre un'analisi approfondita delle dinamiche di furti, rapine e attacchi predatori in Italia, con un focus sulle diverse categorie economiche colpite, tra cui banche, uffici postali, farmacie, tabaccherie, esercizi commerciali e distributori di carburante . Il documento evidenzia le tendenze criminali recenti, con dati aggiornati al 2023, e analizza le variazioni regionali e territoriali attraverso strumenti come la georeferenziazione.

L'obiettivo principale del rapporto è fornire dati utili per lo sviluppo di politiche di sicurezza più mirate, migliorare le strategie di prevenzione e supportare le forze dell'ordine e gli operatori economici nella protezione delle attività più vulnerabili.

Reati predatori, il Veneto tra le 10 regioni più a rischio

Il Veneto, nonostante presenti alcuni valori inferiori rispetto alla media nazionale, si trova nelle prime dieci regioni d'Italia per indice di rischio.

Regione Indice di rischio
1 Lombardia 1,3
2 Piemonte 1,2
3 Lazio 1,1
4 Emilia Romagna 1,1
5 Liguria 0,9
6 Trentino Alto Adide 0,9
7 Veneto 0,7
8 Toscana 0,7
9 Sicilia 0,6
10 Campania 0,6
11 Friulia Venezia Giulia 0,6
12 Umbria 0,5
13 Puglia 0,4
14 Sardegna 0,4
15 Valle d'Aosta 0,3
16 Abruzzo 0,3
17 Molise 0,3
18 Marche 0,3
19 Calabria 0,2
20 Basilicata 0,1

 

Nel 2023, il tasso di furti nella regione è stato di 1.555 ogni 100.000 abitanti. Le rapine hanno registrato un indice di 34 eventi ogni 100.000 abitanti.

Gli esercizi commerciali sono tra i bersagli più frequenti dei furti. La regione ha contato 8.652 episodi, con un indice di rischio pari a 17,3 furti ogni 100 punti operativi, mostrando un aumento rispetto all'anno precedente. Verona si distingue particolarmente per un livello di rischio elevato, confermando la necessità di misure di sicurezza più incisive nelle aree urbane e nelle province densamente popolate.

Anche le farmacie sono obiettivi sensibili della criminalità predatoria. Nel 2023, l'indice di rischio per i furti è stato di 4,2 ogni 100 farmacie, mentre le rapine hanno registrato un valore di 0,5 ogni 100 farmacie. Sebbene questi dati siano in linea con la media nazionale, la provincia come Verona mostra tassi più alti, richiedendo interventi specifici.

Un altro fenomeno rilevante è quello degli attacchi agli sportelli ATM e ai terminali di pagamento presso i distributori di carburante (OPT). L'indice di rischio per gli attacchi agli ATM nel Veneto è stato di 0,5 ogni 100 unità, mentre quello per gli OPT è sceso a 0,3 ogni 100 terminali, segnalando un miglioramento grazie all'adozione di misure di sicurezza più efficaci .

Treviso nella top ten per rapine in tabaccheria

Le tabaccherie, pur registrando numeri più contenuti, rimangono vulnerabili. Nel 2023, l'indice di rischio per le rapine in Veneto è stato di 0,3 ogni 100 tabaccherie, mentre quello per i furti è stato di 0,2. Questi valori, sebbene bassi, confermano che le tabaccherie continuano a essere bersagli potenziali, soprattutto nei centri urbani.

Ed è proprio in questo contesto che nel Rapporto figura anche la provincia di Treviso. Con tre rapine nel 2023, la Marca presenta un indice di rischio dello 0,6 ogni 100 tabaccherie. Stesso indice di rischio anche per Verona, che tuttavia si trova al sesto posto in classifica con 5 rapine.

La classifica delle rapine in tabaccheria:

Rapine
Rapine ogni 100 tabaccherie
1 Napoli 23 Napoli 1,3
2 Salerno 7 Foggia 1,1
3 Bari 6 BAT 0,8
4 Foggia 6 Bari 0,7
5 Roma 5 Trieste 0,7
6 Verona 5 Verona 0,6
7 Catania 4 Crotone 0,6
8 Palermo 4 Salerno 0,6
9 Caserta 3 Brindisi 0,6
10 Milano, Treviso 3 Vercelli 0,6