Polizia di Stato

Trovati con più di 2 chili di cocaina, espulsi due pusher albanesi di 30 e 38 anni

Entrambi condannati per spaccio di stupefacenti, è stato negato loro il permesso di soggiorno: sono stati rimpatriati su un volo per Tirana dall'aeroporto Canova

Trovati con più di 2 chili di cocaina, espulsi due pusher albanesi di 30 e 38 anni
Pubblicato:

La Polizia di Stato di Treviso ha eseguito il rimpatrio di due cittadini albanesi, rispettivamente di 30 e 38 anni, entrambi con precedenti penali per spaccio di stupefacenti. L'operazione rientra nell'intensificazione delle misure di contrasto all'immigrazione irregolare e alla presenza di soggetti pericolosi per l'ordine pubblico.

Pusher albanesi beccati con più di 2 chili di cocaina

Il più giovane, entrato in Italia nel 2021, era stato arrestato nell'ottobre scorso dai Carabinieri di Oderzo perché trovato in possesso di oltre 65 grammi di cocaina destinata allo spaccio, 100 banconote false da 20 euro e una tessera bancomat rubata. A novembre 2024, aveva patteggiato una condanna a 1 anno e 8 mesi di reclusione, oltre a una multa di 1.330 euro.

A seguito della sentenza, gli è stato negato il permesso di soggiorno e, su disposizione del Questore di Treviso, Alessandra Simone, è stato imbarcato su un volo per Tirana dall'aeroporto Canova.

Il 38enne, giunto in Italia nel 2019, era stato condannato per un episodio avvenuto nell'estate del 2023 a Rimini, quando fu sorpreso con oltre 2 kg di cocaina e quasi 3.000 euro in contanti. A dicembre 2024, aveva patteggiato una pena di 3 anni di reclusione e una multa di 13.500 euro. Anche per lui è stato negato il permesso di soggiorno, e lunedì sera è stato rimpatriato con un volo per Tirana.

Con questi due provvedimenti, salgono a 14 le espulsioni eseguite dall'inizio dell'anno con accompagnamento alla frontiera. La Polizia di Stato continuerà a rafforzare i controlli per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità sul territorio.

Commenti
Sparta

L'Albania è diventata un narchitrave portante a livello europeo.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali