Ritrovo per pregiudicati e spacciatori, chiuso per cinque giorni un bar a Conegliano
Il provvedimento è stato adottato a seguito di ripetuti controlli da parte degli agenti del Commissariato di Conegliano

Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli sui pubblici esercizi, il Questore di Treviso, Alessandra Simone, ha disposto la sospensione per 5 giorni della licenza di un locale di Conegliano, attivo nella somministrazione di alimenti e bevande.
Ritrovo per pregiudicati e spacciatori
Il provvedimento è stato adottato a seguito di ripetuti controlli da parte degli agenti del Commissariato di Conegliano, che negli ultimi mesi avevano rilevato una frequenza costante del locale da parte di soggetti con precedenti penali per reati contro la persona, il patrimonio, la Pubblica Amministrazione e in materia di droga.
Durante le verifiche è emerso inoltre che all’interno del locale si consumavano e si spacciavano sostanze stupefacenti, consolidando così un quadro ritenuto allarmante sotto il profilo della sicurezza pubblica. Sulla base degli accertamenti condotti dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura, è stata emessa la sospensione della licenza, in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.).
La misura non rappresenta una sanzione diretta all’attività commerciale, ma ha lo scopo di prevenire rischi per l’ordine pubblico e tutelare la collettività, interrompendo una situazione considerata potenzialmente pericolosa.
La Polizia di Stato ha annunciato che simili iniziative verranno estese anche ad altri territori della provincia, per garantire che l’attività dei locali pubblici si svolga nel rispetto della legge e senza creare situazioni pregiudizievoli per la sicurezza dei cittadini.