Lutto a Treviso

Treviso saluta Lucia Caterina Papa, maestra di sapere e coscienza sociale

Il suo impegno non si è limitato all’ambito scolastico: negli anni ’80 ha aderito al movimento per la pace e al femminismo, diventando una voce attiva nei movimenti civili della Marca.

Treviso saluta Lucia Caterina Papa, maestra di sapere e coscienza sociale
Pubblicato:

Martedì 22 aprile 2025, alle ore 15:40, presso la Casa Funeraria Ivan Trevisin in viale Felissent a Treviso, si terrà l’ultimo saluto a Lucia Caterina Papa, stimata docente e figura di riferimento per l’impegno civile e culturale nella Marca trevigiana.​

Una vita per l'insegnamento

Nata a Valvasone nel 1944, Lucia si è diplomata al liceo scientifico di Treviso e si è laureata in Fisica all’Università di Padova nel 1968, anno simbolo di trasformazioni sociali e culturali. Dopo una borsa di studio presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma, ha intrapreso la carriera di insegnante: prima al Fermi, poi al liceo classico Canova di Treviso, dove ha insegnato Matematica e Fisica, lasciando un’impronta profonda in generazioni di studenti.​

Pioniera della didattica scientifica e digitale

Lucia Papa è stata una pioniera nella didattica scientifica e digitale. Ha partecipato alla Commissione Brocca per la riforma dei programmi scolastici e ha formato docenti in tutta Italia nell’ambito del Piano Nazionale di Informatica. È stata anche redattrice della rivista “Insegnare” del CIDI (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti), contribuendo al dibattito pedagogico nazionale.​

L'impegno per la pace e per i diritti delle donne

Il suo impegno non si è limitato all’ambito scolastico: negli anni ’80 ha aderito al movimento per la pace e al femminismo, diventando una voce attiva nei movimenti civili della Marca. Ha inoltre collaborato con Arrca Nova Onlus, occupandosi di potenziamento cognitivo secondo la metodologia Feuerstein. Lucia era anche un’anima creativa. Ha pubblicato due raccolte poetiche: “Presunti versi” e “Ricordati di te”, opere che riflettono la sua sensibilità e il suo sguardo profondo sul mondo.

Un concerto in suo ricordo

Lascia il marito Sergio Leoni, i figli Chiara, Tommaso e Ottavia, le sorelle Clara e Paola, e quattro nipoti. Il coro femminile dell’Auser, di cui faceva parte, le dedicherà il concerto del 29 aprile presso l’Auditorium di San Teonisto, in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione.​ Lucia Caterina Papa è stata una donna che ha saputo coniugare rigore scientifico, passione educativa e impegno civile, lasciando un’eredità preziosa nella comunità trevigiana e oltre.

Seguici sui nostri canali