tragedia

Colto da un malore per il caldo: Bruno Rossi muore a 57 anni in Sardegna

L'imprenditore è spirato per i 40 gradi registrati nella giornata di mercoledì 2 luglio 2025. Sempre in Sardegna e nella stessa giornata, c'è stata un'altra vittima

Colto da un malore per il caldo: Bruno Rossi muore a 57 anni in Sardegna
Pubblicato:

Bruno Rossi, originario di Conegliano e residente a San Pietro di Feletto, è morto mercoledì 2 luglio 2025 dal caldo mentre era con la moglie sulla spiaggia di Lu Impostu, a San Teodoro.

Colto da un malore per il caldo

Bruno Rossi, 57enne, era in vacanza con la moglie in Sardegna. Secondo quanto lei stessa ha riferito, erano appena tornati da una passeggiata lungo la riva quando il marito le ha detto che andava in acqua. Tuttavia, mentre si stava rinfrescando dalle temperature torride, che toccavano i 40 gradi, è stato colto da un malore.

Sono stati allertati immediatamente i soccorsi che, raggiunta la spiaggia in elisoccorso dalla stazione più vicina, hanno provato a rianimarlo per oltre dieci minuti, ma senza successo. I paramedici ne hanno dichiarato la morte, la seconda dovuta al caldo in Sardegna in una giornata.

Sulla spiaggia sono arrivati anche gli Agenti della polizia che hanno portato la salma in obitorio.

Bruno Rossi

Bruno si era trasferito a San Pietro di Feletto per star vicino alla moglie, anche lei originaria di Conegliano, ma è una maestra nella scuola primaria della frazione di Rue di Feletto.

La coppia si conosceva da tempo, entrambi con un altro matrimonio alle spalle, dai quali sono nati due figli e due figlie.  Di fatto, Bruno lascia così Davide e Andrea.

Boom di accessi in ospedale per il caldo

In molti stanno soffrendo la calura estiva, anche nella Marca. Di fatto, solo nell'ultima settima in ben 196 persone sono andate al pronto soccorso per via del caldo. Nella maggior parte dei casi si trattava di anziani che si erano disidratati, ma quattro pazienti, due dei quali con problemi cardiaci, sono stati ricoverati per eseguire dei controlli più approfonditi.