Nucleo Operativo Ecologico dell'Arma, sventa truffa milionaria
PNRR: imprenditori trevigiani tentano una truffa da 1 milione di euro

Il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Treviso ha sventato una truffa da 1 milione di euro architettata da (im)prenditori trevigiani.
Operazione "Pressa gonfiata"
Alla fine del mese di giugno, supportati dai colleghi di Bologna e Venezia oltre cha dalla "territoriale", gli uomini dell'Arma hanno eseguito diverse perquisizioni tra le province di Treviso, Venezia e Modena, nell'ambito di un'indagine denominata “Pressa gonfiata” coordinata dalla Procura della Repubblica di Treviso che alla fine ha coinvolto 4 soggetti per il reato di “tentata truffa aggravata dal conseguimento di erogazioni pubbliche”.
Mission 2: la "pastetta"
Gli imprenditori trevigiani, in particolare, mediante artifizi e raggiri, hanno ottenuto l’ammissione all’erogazione di un fonda di 990.00 euro, proveniente dal P.N.R.R. sulla linea denominata: "Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica".
Compra a 60 mila, vendi a 1.800 mln e incassane 990 mila
Gli investigatori hanno provveduto al sequestro e all'acquisizione di documentazione al domicilio degli indagati e nelle sedi delle rispettive società, relativa all’acquisto di un macchinario al costo di € 60.350 da un’azienda terza, rivenduto poi ad un’altra società al prezzo di € 1.800.000, così da consentirle di accedere al contributo massimo di € 990.000 mirando così ad ottenere un ingente profitto.
La truffa architettata dai trevigiani era già finita, come tante altre, all'attenzione di Carabinieri del NOE, impegnati anche nel monitoraggio dei Finanziamenti PNRR ed, infatti, sono riusciti ad intervenire e ad interrompere l’attività criminosa prima che il contributo, già concesso, venisse erogato.