Trattore si ribalta a San Biagio di Callalta, grave una 65enne
L'incidente è avvenuto nella mattina di domenica 20 luglio 2025

Un grave incidente agricolo si è verificato nella mattina di domenica 20 luglio 2025 a San Biagio di Callalta. Una 65enne è rimasta gravemente ferita dopo essere stata schiacciata da un trattore. Il giorno precedente, sabato 19 luglio 2025, un altro tragico incidente è avvenuto a Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno, dove un 67enne è morto dopo essere stato travolto da una balla di fieno (in copertina: immagine di repertorio).
Trattore si ribalta a San Biagio di Callalta, grave una 65enne
Il primo episodio si è verificato nella mattinata di domenica 20 luglio, in via Postumia Est.

Una donna di 65 anni è rimasta gravemente ferita dopo che il trattore agricolo che stava guidando si è ribaltato all’interno di un terreno privato, schiacciandole gli arti inferiori. A causare l’incidente sarebbe stata una manovra errata.
A dare l’allarme è stato un familiare, che ha tentato di sollevare il mezzo prima dell’arrivo dei soccorsi. Il personale del Suem 118 è intervenuto rapidamente, stabilizzando la 65enne prima del trasporto d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è tuttora ricoverata in prognosi riservata e sottoposta a delicati interventi chirurgici.
Travolto da una balla di fieno: muore 67enne a Borgo Valbelluna
Il giorno precedente, sabato 19 luglio, un altro tragico incidente si è verificato a Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno. Pier Luigi Dalle Vedove, 67 anni, è morto dopo essere stato travolto da una balla di fieno all’interno della sua azienda agricola a Mel, in contrada Campo.

A ritrovare il corpo ormai privo di vita è stato un familiare, allarmato dal mancato rientro dell’uomo. Il 67enne giaceva supino con traumi evidenti a testa e braccia accanto alla pesante rotoballa, il cui movimento resta ancora da chiarire. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i tecnici dello Spisal per ricostruire la dinamica dell’accaduto, resa più complessa dall’assenza di mezzi in funzione nell’area.