Pino Insegno proclama due studenti trevigiani nuovi campioni di Reazione a Catena
Frequentano l'Università e abitano a Padova insieme a un compagno laziale, hanno battuto un altro trio sempre veneto

Due serate da incorniciare per Gli Intrepidi, il trio padovano composto da Mariarita, Anna e Dino, che ha vinto due puntate consecutive di Reazione a Catena, il game show preserale di Rai 1 condotto da Pino Insegno. Il loro nome è un gioco di parole che unisce “in tre” e la sigla PD di Padova, a indicare sia la città di provenienza sia il loro spirito audace.
Da diverse settimane, il programma sostituisce L’Eredità nella fascia preserale (dalle 18:45 circa), portando sul piccolo schermo sfide di abilità lessicale e associazioni di parole. Dopo essersi imposti come campioni nelle puntate di domenica 10 e lunedì 11, Gli Intrepidi sono tornati il 12 agosto per difendere il titolo, affrontando prove serrate e riuscendo a imporsi nuovamente. Purtroppo però, la loro corsa si è conclusa con la terza puntata in cui hanno dovuto passare la palla a un altro trio veneto: i Passatempi.
Vittoria per i Passatempi
Nella puntata di mercoledì 13 agosto 2025, il trio padovano, i Passatempi, ha vinto 16.250 euro indovinando la parola finale dell'Ultima Catena! Ancora una volta i tre coinquilini hanno dimostrato un grande affiatamento e questa sera torneranno su Rai 1 per provare a vincere ancora.

Derby padovano a Reazione a Catena
Nella puntata di Reazione a catena del 12 agosto 2025, condotta da Pino Insegno, i campioni padovani in carica — gli Intrepidi, ovvero Anna, Mariarita e Dino — hanno affrontato i loro nuovi sfidanti, i Passatempi.


Bruno, Andrea e Leonardo
Questi ultimi sono tre coinquilini che studiano a Padova: Bruno, originario di Rieti e studente di astrofisica; mentre Andrea e Leonardo sono entrambi originari di Treviso, il primo è iscritto a bioingegneria mentre il secondo studia economia.
Oltre a condividere la casa, i tre trascorrono insieme anche gran parte del tempo libero, dedicandosi a cruciverba e giochi da tavolo, da cui il loro nome di squadra.
La sfida si è sviluppata attraverso tutte le prove tipiche del programma: dalle parole mancanti alle catene musicali, passando per la sillaba fortunata, che ha visto i Passatempi restare in equilibrio con gli Intrepidi fino all’ultimo.

Dopo una seconda catena musicale combattuta e il gioco “Una tira l’altra”, vinto dagli Intrepidi, la situazione si è decisa a “L’intesa vincente”, dove i Passatempi hanno realizzato nove punti contro i quattro degli avversari, guadagnandosi così l’accesso all’ultima catena.

Con un montepremi di 83mila euro, i Passatempi si sono trovati di fronte alla sfida finale: trovare la parola che collegava “completo” e “impiegato”. Dopo qualche ragionamento, hanno scelto “corso”, ma la risposta giusta era “consumato”.

Pur non avendo vinto, il trio ha mostrato grande affiatamento e promette di riprovarci nella puntata di questa sera.