I Passatempi si confermano campioni a Reazione a Catena, battuto anche un trio veneziano
Finora hanno vinto ben 47.875 euro: il trio composto da due studenti trevigiani e un ragazzo di Rieti continua la sua corsa nel programma condotto da Pino Insegno

Il 17 agosto 2025 i Passatempi - il trio composto da Bruno, Andrea e Leonardo - sono tornati in prima serata su Reazione a catena, confermando ancora una volta il loro ruolo di campioni.
I Passatempi si confermano campioni, battuto anche un trio veneziano
I tre protagonisti di questa sorprendente cavalcata sono Bruno, Andrea e Leonardo, amici e compagni di università a Padova. Le loro strade si sono incrociate tra aule e biblioteche, ma ciascuno ha scelto un percorso di studi diverso: Bruno, originario di Rieti, studia Astrofisica, Andrea, originario di Porcellengo, studia Bioingegneria e Leonardo, di Breda di Piave, invece Economia.
Uniti da un’amicizia solida e dal gusto per i giochi di logica e di parole, hanno deciso di mettersi alla prova sul palcoscenico di Reazione a catena, dove la loro sintonia si è subito rivelata la chiave del successo.

Nell'ultima puntata i campioni hanno sfidato Le Tre Marmotte, un trio familiare formato da Riccardo, Caterina e Valentina, provenienti da Pianiga, in provincia di Venezia.
"Ci chiamiamo Le tre marmotte perché abbiamo tre caratteri molto diversi in famiglia, ma ci accomuna la passione per la montagna", ha spiegato Riccardo presentando la squadra.

La sfida si è risolta a favore dei campioni padovani, che hanno difeso con sicurezza il titolo. La puntata, però, si è chiusa con un finale amaro: arrivati all’Ultima Catena con un montepremi di 7.563 euro, i Passatempi non sono riusciti a trovare la parola giusta. La soluzione corretta era “Mazziere”, ma il trio ha imboccato un’altra strada e la vincita è sfumata. La loro corsa, tuttavia, resta impressionante: la cifra complessiva portata a casa fino a quel momento è salita comunque a 47.875 euro.




Le altre puntate
Il giorno precedente, il 16 agosto, il trio padovano aveva invece vissuto una serata di trionfo. Con grande sicurezza hanno difeso il titolo e nell’Ultima Catena si sono trovati davanti al collegamento tra “Consiglio” e “Punto”.
La loro intuizione, “Dritta”, si è rivelata perfetta e ha permesso loro di incassare per intero un bottino di 24.250 euro, confermando la loro lucidità anche nei momenti più delicati.

Due giorni prima, il 15 agosto, i Passatempi avevano già mostrato sangue freddo e intesa. Partiti da 14.750 euro, hanno deciso di rischiare acquistando il terzo elemento: la parola cominciava con “Sp” e terminava con “O”. La scelta si è rivelata vincente, perché da lì sono riusciti a indovinare “Spaccato” e a portare a casa 7.375 euro.

La loro avventura da campioni era iniziata il 12 agosto, quando hanno strappato il titolo agli Intrepidi. La vittoria fu netta nell’Intesa Vincente (9 a 4), ma in quell’occasione l’Ultima Catena li aveva traditi: con un montepremi di oltre 80mila euro, puntarono su “Corso” invece della parola corretta, “Consumato”, perdendo così 41.500 euro.
La rivincita è arrivata subito il giorno dopo, 13 agosto, contro le Coinquiline. Lì i Passatempi non solo hanno confermato la loro supremazia con un sonoro 8 a 1 nell’Intesa Vincente, ma hanno anche trovato la parola giusta in finale, “Colta”, vincendo 16.250 euro.