Lunedì scorso, 15 settembre 2025, a Castelfranco Veneto, Morena Mazzocca è stata investita mentre andava a piedi al lavoro: dopo avere accompagnato all’Ipsia “Galileo Galilei” il figlio 17enne, ha imboccato via Giotto e, intorno alle 8,20, è stata investita da una Fiat 500 X condotta da una 39enne, che l’ha scaraventata contro un muretto, procurandole un trauma cranico.
Impiegata della Cooperativa sociale “L’Incontro” di Castelfranco Veneto, la 50enne, dopo due giorni di coma, è morta nella giornata di mercoledì 17 settembre 2025, nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Giacomo Apostolo dove era stata ricoverata dopo il grave incidente.
Oltre al figlio, Morena Mazzocca lascia nello sconforto il marito Massimo Luisato, mentre tutta la comunità a partire dal sindaco, Stefano Bosa, esprime la sua solidarietà ed il suo cordoglio per la perdita di una stimata concittadina.
Il grave incidente
Per la Mazzocca, la passeggiata tra la scuola del figlio e l’arrivo al lavoro era da tempo diventata una abitudine dopo che lo scorso anno le era stato prescritto del movimento a seguito di un intervento operatorio alla schiena.
Dopo averla soccorsa, il personale sanitario del Suem aveva subito rilevato gravi lesioni ed il trauma cranico che ne avevano reso urgente il ricovero in terapia intensiva, dove era rimasta in coma farmacologico finché il fisico non ha più retto.
La Procura di Treviso aprirà un’indagine per omicidio stradale, mentre da alcune indiscrezioni pare che la 39enne che era al volante non avesse visto la Mazzocca che procedeva lungo il ciglio stradale.
Gli ultimi saluti
Dovrebbero celebrarsi a breve, a Castelminio di Resana, le esequie di Morena Mazzocca, ai cui famigliari, come anticipato, il Sindaco Stefano Bosa ha fatto pervenire, anche a nome dell’Amministrazione un messaggio di incoraggiamento per la grave condizione che il marito ed il figlio si trovano a fronteggiare.
Molto scossa l’intera Cooperativa “L’incontro”, per la quale lavorava Morena:
“La scomparsa di Morena, lascia un profondo dispiacere in tutte le socie e i soci e le colleghe e i colleghi della cooperativa – ha detto il presidente Matteo Stefanato. Socia da 8 anni, ha sempre svolto il suo lavoro con grande professionalità e serietà, ricoprendo diverse mansioni”.