Fine settimana

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Eventi da non perdere per il weekend in arrivo

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 novembre 2025

Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana? Ecco una serie di manifestazioni ed eventi organizzati a Treviso e provincia per sabato 15 e domenica 16 novembre 2025.

Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend

Festa d’Autunno e del Ringraziamento a Salgareda

  • Fino a sabato 15 novembre 2025

 

Dal 7 al 15 novembre 2025, Salgareda ospita la 22ª edizione della Festa d’Autunno e del Ringraziamento, organizzata dalla Pro Loco Salgareda APS con il patrocinio del Comune. La manifestazione, in programma presso il Piazzale Camillo Cibin, celebra i frutti della terra e le tradizioni locali, offrendo un ricco calendario di appuntamenti tra gastronomia, musica e convivialità. Gli stand enogastronomici coperti e riscaldati proporranno specialità tipiche venete, tra cui le immancabili castagne, mentre serate musicali, cene tematiche e attività per famiglie e bambini animeranno il centro del paese per oltre una settimana. Un evento che unisce gusto, tradizione e spirito di comunità, nel segno della sostenibilità e della valorizzazione del territorio.

Maggiori informazioni QUI.

VivaVoce Festival

  • Sabato 15 novembre 2025

 

Dal 2011 l’Auditorium del Sant’Artemio di Treviso ospita il VivaVoce Festival, giunto alla XXI edizione, dedicato alla musica vocale con ensemble provenienti da tutto il mondo. Il festival propone un percorso musicale che spazia dal pop al jazz, dal rock alla musica world, mostrando come la sola voce possa reinterpretare ogni genere. L’8 novembre apre la rassegna Dimensión Vocal, gruppo maschile che unisce canto a cappella, coreografie e comicità. Il 15 novembre è il turno dei Just Vox, un’intera orchestra creata con quattro voci e un beatboxer, capaci di reinventare grandi successi pop e classici di vari generi. Il 22 novembre due appuntamenti: alle 17:45 i Latvian Voices dalla Lettonia presentano brani dalla musica classica alla world music e al pop, mentre alle 20:45 gli olandesi Rock4 eseguono integralmente a cappella l’album “A Night At The Opera” dei Queen. La rassegna si conclude il 29 novembre con i Perpetuum Jazzile dalla Slovenia, gruppo che ha ridefinito il canto a cappella.

I biglietti per gli spettacoli dell’8, 15 e 22 novembre costano intero 25 euro, ridotto 20 euro, young 10 euro; per lo spettacolo del 29 novembre intero 35 euro, ridotto 30 euro. Sono previsti riduzioni per over 65, disabili con accompagnatori e studenti universitari fino a 24 anni; il biglietto young è riservato agli under 19. Prevendite e ritiro dei biglietti presso Bottaro Interiors e Barbazza Garden. Informazioni su www.vivavoce.tv o telefonando al 389 5771284.

Maggiori informazioni QUI.

Artemisia

  • Domenica 16 novembre 2025

 

Nel mese di novembre Valdobbiadene ospita “Artemisia”, rassegna culturale dedicata all’universo femminile in tutte le sue espressioni, promossa come spazio di incontro, riflessione e dialogo attraverso arte, letteratura e musica. La manifestazione celebra la creatività e la forza delle donne, valorizzando i loro percorsi, le storie e il contributo alla comunità, trasformando gli spazi culturali del Comune in luoghi di condivisione e partecipazione.

Domenica 16 novembre alle 17:00, nella Sala dell’Acqua dello stesso ex opificio, si tiene l’evento letterario-musicale “Donne che leggono donne. La forza delle donne di oggi come di ieri”, a cura delle lettrici di Vocidistorie con accompagnamento musicale di Sara Noal, per esplorare esperienze, conquiste e resilienza femminile.

Martedì 25 novembre, in Piazza Marconi, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la piazza si anima con letture e musiche proposte da Lo Sportello Donna, dagli Istituti San Gregorio e dal gruppo musicale Iperuranio, concludendosi con un momento corale di lettura sul tema della violenza di genere insieme ai Comuni del Tavolo Rosa.

Artemisia propone così un percorso culturale e umano che unisce arte, parola e comunità, offrendo a Valdobbiadene un novembre ricco di emozioni, riflessioni e bellezza condivisa.

Maggiori informazioni QUI.

Visitconegliano

  • Sabato 15 novembre 2025

 

Torna l’edizione autunnale di #VisitConegliano, la rassegna di visite guidate ed escursioni naturalistiche che invita cittadini e turisti a scoprire la città e il suo territorio tra storia, natura e tradizioni locali. Il calendario propone esperienze coinvolgenti che spaziano dalle passeggiate nel centro storico alle escursioni sulle colline circostanti, raccontando aneddoti, leggende e luoghi significativi.

Sabato 15 novembre, sempre alle 15.00, “Il laghetto di Pradella” conduce alla scoperta di uno degli angoli naturali più suggestivi delle colline. Le visite hanno un costo di 7 euro a persona, gratuito fino ai 12 anni; la prenotazione è obbligatoria presso l’Ufficio IAT di Conegliano.

Maggiori informazioni QUI.

Autunno Musicale 2025

  • Sabato 15 novembre 2025

 

Autunno Musicale 2025, il festival diffuso organizzato da Musincantus, si concentra sull’approfondimento del repertorio sacro-corale e sinfonico-corale, con particolare attenzione alla valorizzazione di musica di autori trevigiani. La rassegna si apre Sabato 15 novembre alle 20:45 nella Cattedrale di Treviso con Il Messiah, capolavoro di Georg Friedrich Händel eseguito nella versione trascritta da Mozart. Sabato 22 novembre alle 17:00 e alle 19:30 la Sala del Vescovado ospita Una festa nella Treviso del 1500, dedicata a codici e manoscritti musicali trevigiani.

Maggiori informazioni QUI.

Festa della Madonna della Salute

  • Dal 14 al 23 novembre 2025

 

Dal 14 al 23 novembre la Casa della Salute di Sernaglia della Battaglia ospita i festeggiamenti in onore della Madonna della Salute, con un programma ricco di iniziative che comprendono stand enogastronomici, mercatini e giochi. L’evento prende il via venerdì 14 novembre alle 19:00 con l’apertura dello stand gastronomico, che propone piatti tipici anche da asporto, seguita alle 21:00 dalla musica dal vivo.

Per informazioni QUI.