Verso il voto

Manildo completa la squadra e “promuove” il prof padovano Varotto assessore alla Montagna

Il docente di Geografia all'Università di Padova: "Olimpiadi occasione perduta per valorizzare il territorio a medio-lungo termine".

Manildo completa la squadra e “promuove” il prof padovano Varotto assessore alla Montagna

Nella giornata di martedì 18 novembre 2025, mentre il Centrodestra chiudeva la sua campagna elettorale a Padova alla presenza di Meloni, Salvini e Tajani, Giovanni Manildo, candidato Presidente di Regione Veneto del Centrosinistra, ha presentato a Treviso un altro membro della sua possibile squadra amministrativa: si tratta di Mauro Varotto, docente di Geografia all’Università di Padova, che, qualora Manildo vinca le elezioni regionali di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, ricoprirà il ruolo di assessore delegato alla Montagna. Si tratta di un altro tecnico dopo la scelta di proporre il nome del dottor Mimmo Risica alla Sanità.

“Un assessorato alle aree montane, alla montagna, alle aree interne, ai Comuni di cintura che parte proprio dall’identità, dalle periferie del nostro Veneto” ha commentato Giovanni Manildo ai microfoni di Tgr Veneto.

Manildo candida Varotto come possibile assessore alla Montagna

Varotto ha presentato le sue linee guida per ridare importanza alla montagna veneta, che rappresenta il 35% del territorio regionale, e che può aver importanti possibilità di sviluppo. L’obiettivo è guardare a un territorio da abitare tutti i giorni, non solo nel tempo libero.

“Le Olimpiadi – ha riferito il docente dell’Università di Padova alla Tgr Veneto – sono state un’occasione perduta. Poteva essere un’opportunità di valorizzazione del territorio di medio-lungo periodo, mentre invece si è concentrata su interventi spot, come la pista da bob.

Mauro Varotto

Ho fatto un calcolo – ha aggiunto Varotto – I 120 milioni della pista potevano essere spesi per garantire la fibra ottica per tutta la montagna veneta e quindi garantire un futuro di tipo diverso alla popolazione”.

Nel programma di coalizione del Centrosinistra per la montagna sono previste misure innovative: entro 20 minuti servizi essenziali garantiti ovunque, trasporto pubblico a chiamata, sgravi per il reinsediamento, riconversione turistica e ambientale, sostegno allo smart working.

“Con Varotto ho finito i tecnici esterni – ha concluso Manildo – Abbiamo altre persone validissime, soprattutto donne, della nostra coalizione che faranno parte della mia squadra di governo. Una squadra attenta e pronta alle sfide del nostro Veneto“.

Nella serata di mercoledì 19 novembre 2025, il Centrosinistra chiuderà la sua campagna elettorale a Mestre (Venezia): insieme a Manildo ci sarà la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.