Dal cuore del Veneto alla Piazza dell’Europa: la 14ª tappa del Giro d'Italia
Con 195 chilometri di lunghezza, questa fase della competizione coinvolgerà Veneto, Friuli e Slovenia

È iniziata la quattordicesima tappa del Giro d'Italia e oggi, sabato 24 maggio 2025, vedrà come protagonisti di partenza i territori della provincia di Treviso, per poi sconfinare in Slovenia e, infine, si concluderà a Gorizia/Nova Gorica.
La 14esima tappa
Quella di oggi sarà una tappa completamente diversa rispetto a quella di ieri. Infatti, il traguardo non sarà in salita come al Santuario di Monte Berico, ma saranno avvantaggiati gli sprinter. Di fatto, il percorso è quasi interamente pianeggiante, con tre GPM di quarta categoria nella fase finale.
La partenza è prevista per le 12:55 e dovranno percorrere 195 chilometri di distanza, con 1100 metri di dislivello, per arrivare al traguardo che è stato posizionato in Piazza Transalpina.
Questa piazza è particolare per diverse ragioni, ma soprattutto per la sua rilevanza storica. Di fatto, un tempo era il simbolo della divisione europea e della Guerra Fredda, finché la Slovenia non è entrata a far parte dell'UE. Infatti, quando entrò nell'area Schengen, il muro centrale che caratterizzava il piazzale è stato abbattuto, divenendo così un simbolo di convivenza pacifica.
Il percorso
La tappa è quasi completamente pianeggiante, a eccezione di qualche strappo finale che, tuttavia, dovrebbero permettere una volate di gruppo finale. Di fatto, dopo essere usciti dalla pianura veneta per dirigersi verso il Cordovado e il Tagliamento, si entrerà in Slovenia al chilometro 140 dove si dovranno affrontare brevi salite nel Collio (Brda).
L'ingresso al circuito finale, lungo quasi 14 chilometri, si trova in via Don Bosco e darà ufficialmente inizio alla fase finale. I ciclisti dovranno percorrere le strade di Gorizia e Nova Gorica, attraversando il confine più volte, per poi raggiungere il traguardo in Piazza Transalpina per le 17:30 circa.