A Treviso e Venezia arriva l’Infermiere di Quartiere: l'elenco completo delle farmacie aderenti
Il progetto sarà attivo dal lunedì al sabato su appuntamento: ecco come prenotare e quali sono i servizi disponibili

Nelle province di Treviso e Venezia prende il via l’Infermiere di Quartiere, un nuovo servizio che permette ai cittadini di prenotare assistenza infermieristica direttamente in farmacia.
A Treviso e Venezia arriva l’Infermiere di Quartiere
Promosso da Mipmedical in collaborazione con Federfarma Venezia e CFR, il progetto offre prestazioni sia in farmacia che a domicilio, garantendo accessibilità e supporto, soprattutto per le persone più fragili come anziani e famiglie.
Secondo il dottor Alvise Alexandre, CEO di Mipmedical, l’Infermiere di Quartiere rappresenta un’importante innovazione:
"Puntiamo a ridurre le difficoltà organizzative legate all’assistenza quotidiana, collaborando con farmacie che si confermano un pilastro della rete sanitaria di prossimità. Questo progetto mira a portare le cure direttamente nelle case dei pazienti, rafforzando la sinergia tra i vari operatori sanitari".ù

Il dottor Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, sottolinea l’evoluzione del ruolo delle farmacie:
"Da sempre punto di riferimento per la popolazione, oggi le farmacie diventano protagoniste di una rete di servizi che risponde alle esigenze di salute di chi ha difficoltà, come gli anziani o le persone con problemi di deambulazione. Con questa iniziativa, confermiamo la direzione verso una farmacia sempre più orientata ai servizi".

I servizi disponibili
Attivo dal lunedì al sabato su appuntamento, l’Infermiere di Quartiere si propone come risposta concreta ai bisogni crescenti della popolazione.
Tra i servizi disponibili: medicazioni, terapie infusionali, rimozione punti, misurazione di pressione e saturazione, posizionamento di cateteri, esami come holter ed ECG, e prelievi domiciliari. Un punto di forza del progetto è che i costi delle prestazioni domiciliari sono mantenuti uguali a quelli ambulatoriali, grazie al contributo delle farmacie aderenti.
Come prenotare
Prenotare è semplice: basta rivolgersi al farmacista, che attiva il servizio tramite un portale dedicato di Mipmedical. Gli utenti vengono poi contattati per confermare l’appuntamento e fornire le informazioni necessarie, con la garanzia che l’infermiere arrivi entro la mattina successiva.
L'elenco completo delle farmacie aderenti
Provincia di Treviso:
- Farmacia Dott. Livio Patelli (Treviso)
- Farmacia Sant'Agostino (Treviso)
- Farmacia Tonicello dottori Vincenzo e Luca (Badoere)
- Farmacia Girardi dott. Enrico Maria (Quinto)
- Farmacia San Martino (Paese)
- Farmacia Sambughè (Preganziol)
- Farmacia Nuova Mariana (Moriago della Battaglia)
- Farmacia dott. Jacopo Gava (San Pietro di Feletto)
- Farmacia Pezzè (Santa Lucia di Piave)
- Farmacia Castel Roganzuolo (San Fior)
- Farmacia Dr.ssa Iudici (Tezze di Piave)
- Farmacia Sant’Antonio (Salvatronda)
Provincia di Venezia:
- Farmacia Bernardi (Noventa di Piave)
- Farmacia Zago sas del dott. Fiorenzo Zago (San Stino di Livenza)
- Farmacia Pilla (San Donà)
- Farmacia Fiorentina (San Donà)
- Farmacia alla Madonna (Meolo)
- Farmacia Poletti (Musile di Piave)
- Farmacia Zambello (Marcon)
- Farmacia Delfino d’oro (Mestre)
- Farmacia alla Ca’ d’oro (Mestre)
- Farmacia alla Bissuola (Mestre)
- Farmacia San Martino (Scorzè)
- Farmacia ai sei gigli (Venezia)
- Farmacia Santa Fosca (Venezia)