Sicurezza stradale

Autostrade per l'Italia e Protezione Civile: nuovo protocollo per rafforzare l'assistenza sulla A27

La nuova sede operativa del Nucleo "Humint 793" sarà situata nell’ex caserma dei Vigili del Fuoco di Nove San Floriano

Autostrade per l'Italia e Protezione Civile: nuovo protocollo per rafforzare l'assistenza sulla A27
Pubblicato:

La  Direzione del IX Tronco di Udine di Autostrade per l’Italia e il Nucleo Operativo "Humint" della Protezione Civile hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per potenziare l’assistenza agli utenti e al territorio lungo l’autostrada A27, che attraversa le province di Venezia, Treviso e Belluno. L'accordo mira a garantire interventi più rapidi ed efficienti in caso di emergenze, attraverso la collaborazione tra le due organizzazioni.

Firmato un nuovo protocollo per rafforzare l'assistenza sulla A27

Grazie a questo accordo, Autostrade per l’Italia metterà a disposizione degli enti di soccorso, come il 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, mezzi e attrezzature per le emergenze. Tra questi rientrano auto pattuglie, un automezzo con modulo antincendio, un’ambulanza per interventi di emergenza e droni utilizzabili per il monitoraggio ambientale e la ricerca di persone disperse. Il protocollo prevede inoltre l’istituzione di un presidio operativo attivo 24 ore su 24, con personale specializzato in grado di intervenire rapidamente sia in ambito sanitario che antincendio, sulla A27 e nelle aree limitrofe.

La Protezione Civile Interregionale Nucleo "Humint 793" garantirà la presenza costante di operatori e mezzi, in collegamento diretto con il centro radio della Direzione del IX Tronco di Udine, per coordinare le attività di soccorso. Autostrade per l’Italia ha inoltre concesso l’utilizzo di alcuni locali nel Comune di Nove, al fine di garantire maggiore tempestività negli interventi.

La nuova sede a Vittorio Veneto

La nuova sede operativa del Nucleo "Humint 793" sarà situata nell’ex caserma dei Vigili del Fuoco di Nove San Floriano, in via Brigata Julia 20, nel comune di Vittorio Veneto.

La struttura, che si estende su una superficie di 230 metri quadrati disposti su due piani, ospiterà al piano terra una reception, una sala operativa, un magazzino, un ufficio, una mensa e una sala corsi dedicata alla formazione. Al primo piano, invece, saranno collocati quattro uffici e tre camerate dotate di servizi e docce. Dieci operatori della Protezione Civile si alterneranno su tre turni, garantendo una copertura continua h24. La sede ospiterà inoltre corsi di formazione riconosciuti a livello nazionale e rivolti agli operatori di Autostrade per l’Italia, come il "corso manovra", il corso di "guida sicura operativa su neve-ghiaccio" e il corso di "guida sicura su mezzi di pronto intervento".

Autostrade per l'Italia e Protezione Civile

La struttura diventerà anche il centro sperimentale per due progetti innovativi: l’UOSA, Unità Operativa Supporto Avanzato, pensata per la gestione di emergenze complesse come eventuali attacchi terroristici, e l’ESA, Equipaggi Soccorso Avanzato, che mira a potenziare il supporto agli interventi di emergenza. Oltre a fungere da punto di riferimento per il soccorso autostradale, la sede offrirà assistenza anche alla popolazione locale tramite il servizio 118.

"Questo accordo consolida la collaborazione tra Autostrade per l’Italia e la Protezione Civile, garantendo interventi più rapidi ed efficienti a supporto degli utenti e del territorio" – ha dichiarato Giuseppe Della Porta, Direttore del IX Tronco di Autostrade per l’Italia. "Siamo orgogliosi di rafforzare il nostro impegno per la sicurezza della rete autostradale e delle comunità locali".

Anche Simone Pace, Coordinatore Generale della Protezione Civile Interregionale "Humint 793", sottolinea l’importanza della sinergia:

"Grazie a tecnologie avanzate e all’impegno dei nostri volontari, potremo migliorare il monitoraggio idro-geologico e la gestione delle emergenze, offrendo interventi più rapidi ed efficaci".

Il coordinamento diventerà operativo nei prossimi mesi.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali