Castelfranco, scuola media di San Floriano “salva” per tutto il prossimo anno scolastico
E’ stato sottoscritto oggi l’atto con cui viene prorogata la locazione per l’utilizzo di una porzione del compendio immobiliare Ca’ Balbi in via Postioma.

E’ stato sottoscritto oggi l’atto con cui viene prorogata per tutto l’anno scolastico 2021-2022, cioè fino al 30 giugno 2022, la locazione per l’utilizzo da parte della scuola media locale di una porzione del compendio immobiliare Ca’ Balbi in via Postioma di San Floriano. Un grande risultato per l’amministrazione comunale che risolve una questione complessa e sofferta a favore degli alunni che frequentano il plesso scolastico e delle loro famiglie.
Il problema del contratto di locazione
L’utilizzo dell’immobile da parte del Comune risale al 2014 quando era stato sottoscritto un contratto di locazione con scadenza il 21 maggio 2023. Nel 2018 però, l’Ordine dei Canonici Regolari Lateranensi esprimeva la volontà di recedere dal contratto anticipatamente a partire dal 1° luglio 2019, essendo questa opzione prevista nel caso in cui l’importo dei lavori di straordinaria manutenzione, a carico delle parti nella misura del 50%, sia superiore a 100mila euro ed avendo la proprietà l’intenzione di procedere con imponenti lavori sull’immobile. Considerate le problematiche connesse con lo spostamento di un intero compendio scolastico - previsto presso al piano terra dell’ex convitto dell’Istituto Maffioli - nel frattempo sono state concordate due proroghe del termine di rilascio dell’immobile prima fino al 1° luglio 2021 e poi fino al 31 ottobre 2021.
I lavori all'ex convitto dell’Istituto Maffioli
E, poiché i lavori di adeguamento dei locali dell’ex convitto dell’Istituto Maffioli, curati dalla Provincia di Treviso, non saranno purtroppo terminati prima del termine fissato per il rilascio di villa Cà Balbi a causa delle problematiche insorte durante i lavori di ristrutturazione dell’immobile, e che, dunque gli alunni di San Floriano dovrebbero essere spostati presso la sede centrale della Scuola Media Sarto con la conseguente effettuazione di doppi turni dovuti alla carenza di spazi – soluzione quanto mai irrealizzabile nell’attuale situazione epidemiologica Covid-19 – perciò il Comune ha chiesto all’ente proprietario la disponibilità a prorogare il termine di rilascio dell’immobile. Richiesta accolta dall’Ordine dei Canonici Regolari Lateranensi per cui il Comune avrà a disposizione gli spazi per la scuola media fino al 30 giugno 2022 al canone mensile di 12mila euro.
La soddisfazione del sindaco Marcon e di tutte le forze politiche
Commenta il sindaco, Stefano Marcon: “L’essere riusciti a concordare la proroga dell’uso dei locali di Ca’ Balbi per tutto il prossimo anno scolastico è un esempio della politica che funziona perché con questo accordo diamo una risposta concreta e attesa a tutte le famiglie che, giustamente, erano preoccupate per uno spostamento temporaneo alla media Sarto. Ringrazio l’Ordine dei Canonici Regolari Lateranensi per avere compreso le necessità delle famiglie e dell’amministrazione. Ringrazio anche i consiglieri Nazzareno Bolzon e Sebastiano Sartoretto per la disponibilità ed essersi adoperati per risolvere questa situazione complicata che, finalmente, ha trovato la soluzione sperata”. Spiega padre Giampaolo Sartoretto: “Siamo contenti del risultato ottenuto perché villa Balbi fa parte della nostra storia il fatto che ci sia stato un dialogo aperto ha permesso di ottenere il risultato che la comunità desiderava”. Concludono i consiglieri di minoranza Nazzareno Bolzon e Sebastiano Sartoretto: “Abbiamo cercato di superare i contrasti su un argomento molto di visivi divisivo tra la nostra posizione e la maggioranza pensando fosse importante garantire la continuità didattica senza traumi sia per gli studenti che per le famiglie ci siamo sentiti in dovere di dare il nostro contributo e abbiamo dimostrato che se c’è il dialogo le sue lezioni arrivano con più facilità”