A Treviso

Guasto alla centralina Enel, blackout in piazza dei Signori

A dare l'allarme, intorno alle 9.15, è stato un passante che ha notato fumo e fiamme provenire dalla cabina elettrica

Guasto alla centralina Enel, blackout in piazza dei Signori

Lunedì mattina, 20 gennaio 2025, un cortocircuito ha provocato l’esplosione di una centralina Enel situata dietro piazza dei Signori a Treviso.

Guasto alla centralina Enel, blackout in piazza dei Signori

A dare l’allarme, intorno alle 9.15, è stato un passante che ha notato fumo e fiamme provenire dalla cabina elettrica in via Portico Oscuro.

Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici dell’Enel, che hanno avviato le operazioni di messa in sicurezza e di ripristino della corrente.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

L’esplosione ha causato un blackout che ha interessato un’ampia zona del centro cittadino, compresa tra piazza dei Signori e piazza San Vito.

Tra le strutture colpite figura anche il Comune di Treviso, che ha dovuto sospendere le attività a causa della mancanza di energia elettrica.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

La squadra accorsa sul posto ha spento il principio d’incendio con degli estintori a polvere, mentre nel frattempo sono sopraggiunti i tecnici dell’azienda elettrica. Il fumo fuoriuscito attraverso il “sotoportego” ha interessato attraverso una finestra il palazzo di una finanziaria il cui personale è stato evacuato.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

Dopo la riparazione della cabina elettrica da parte dei tecnici e le riaperture delle finestre elettriche, i vigili del fuoco hanno provveduto all’arieggiamento dei locali della palazzina, ripristinando la sicurezza dei luoghi, dove prima era presente monossido di carbonio.
Le operazioni di controllo e monitoraggio dei vigili del fuoco sono terminate dopo le 14:00.

Blackout a Padova, la corrente salta in diverse aree della città

Un blackout ha lasciato Padova senza corrente nella mattinata di lunedì 20 gennaio 2025. L’elettricità è saltata in varie zone della città: secondo le prime informazioni, il problema sarebbe partito da un problema all’alta tensione registrato da Terna.

Le aree che ne hanno risentito maggiormente sono quelle della Stanga e della Fiera, costrette ad una momentanea pausa dell’elettricità nelle abitazioni e nelle attività commerciali e industriali. Il guasto elettrico ha inoltre colpito anche l’Arcella e il comparto della stazione ferroviaria, coinvolgendo i semafori di Corso del Popolo e una parte del centro storico, provocando disagi e traffico sulle strade.