Le foto della visita

Il ministro Valditara all’Engim Veneto di Treviso: “Scuola, territorio e imprese devono crescere insieme”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito ha incontrato studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni locali: "In questa scuola ho trovato i semi del lavoro che stiamo portando avanti"

Il ministro Valditara all’Engim Veneto di Treviso: “Scuola, territorio e imprese devono crescere insieme”

Mattinata di confronto e dialogo, mercoledì 15 ottobre 2025, all’Engim Veneto di Treviso, dove il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni locali, sottolineando il ruolo strategico della formazione tecnica e professionale per lo sviluppo del Paese.

Clicca per navigare nella mappa

Il ministro Valditara all’Engim Veneto di Treviso

Accolto da Valter Giacomini della Direzione Regionale Engim Veneto, da Simonetta Crovato e da Gianluigi Bettiol, responsabile della sede trevigiana, il ministro ha visitato i laboratori di grafica, moda, meccanica e macchine utensili, soffermandosi in particolare su quelli dedicati alle macchine utensili tradizionali, al cad-cam e al design grafico.

Presenti all’incontro anche il sindaco di Treviso Mario Conte e il presidente della Provincia Stefano Marcon, che hanno ribadito il valore della sinergia tra istituzioni, scuole e imprese per sostenere l’occupazione giovanile e la crescita del territorio.

Il ministro Valditara all’Engim Veneto di Treviso

Durante la visita, Valditara ha chiesto un minuto di silenzio in memoria dei carabinieri morti nella tragedia di Castel d’Azzano, prima di avviare un dialogo con gli studenti impegnati nei percorsi di formazione professionale.

“Sono doppiamente felice di essere qui – ha detto il ministro – perché in questa scuola ho trovato i semi del lavoro che stiamo portando avanti: la valorizzazione dei talenti, la connessione tra territorio, imprese e scuole e la sperimentazione del percorso 4+2, che consente anche alla formazione professionale di accedere agli ITS o all’università. Crediamo in un modello di crescita felice e innovativo, che metta in stretta relazione il mondo della scuola e quello delle imprese.”

Il ministro Valditara all’Engim Veneto di Treviso

Valditara ha poi ricordato l’impegno del ministero per potenziare l’orientamento scolastico già dalle scuole medie, attraverso una campagna nazionale sviluppata in collaborazione con le associazioni datoriali.

“È fondamentale – ha ribadito – valorizzare l’istruzione tecnica e professionale, lavorando in sinergia con il territorio e le imprese, come fate voi con il teatro di Treviso nella collaborazione per la realizzazione degli abiti di scena.”

A chiudere l’incontro, Valter Giacomini ha ricordato la missione educativa di Engim Veneto:

“La nostra vocazione è formare persone e costruire comunità. Mettiamo al centro la crescita integrale dell’individuo e la sua piena realizzazione umana e professionale, in costante dialogo con imprese e istituzioni del territorio.”