Inaugurata a Treviso la nuova sede del corso di Medicina dell'Università di Padova
Il Governatore Zaia: "Ai ragazzi ho ricordato di applicarsi e lavorare sempre con grande empatia e disponibilità"
![Inaugurata a Treviso la nuova sede del corso di Medicina dell'Università di Padova](https://primatreviso.it/media/2024/06/448438233_1037852144363181_3443095436974597353_n-420x252.jpg)
Lunedì 17 giugno 2024 si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dei corsi di laurea della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova, presso il polo universitario di Treviso. All'evento erano presenti la rettrice Daniela Mapelli e il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
Inaugurata a Treviso la nuova sede del corso di Medicina
Questo nuovo polo universitario è frutto della collaborazione tra la Regione Veneto, l'Università degli Studi di Padova e l'Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana. Non è solo una struttura fisica, ma rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di formazione in ambito sanitario. La nuova sede è situata vicino all'Ospedale Ca' Foncello, in Zona Fiera.
La sede ospita otto corsi di laurea che coprono un ampio spettro di discipline – da Medicina e Chirurgia ad Assistenza Sanitaria, da Igiene Dentale a Infermieristica e Ostetricia, fino a tecniche specialistiche come Audioprotesi e Radiologia Medica – offrendo opportunità di studio a oltre 1200 studenti in un contesto stimolante e inclusivo.
Tre nuove aule per 1200 studenti
Il nuovo edificio comprende aule spaziose e dotate delle più moderne tecnologie didattiche, tra cui un'aula digital lab con 58 postazioni PC, progettata per supportare una didattica innovativa attraverso le numerose piattaforme digitali dell'Università di Padova.
![](https://primatreviso.it/media/2024/06/448458191_1037852364363159_7770583310911714500_n-680x510.jpg)
Le aule sono intitolate a figure emblematiche della storia della medicina, come Girolamo Fabrici d'Acquapendente, legato al Teatro Anatomico dell'Università; Francesco Gera, medico e agronomo di Conegliano che promuoveva un approccio integrato alla salute; ed Ernestina Paper, la prima donna laureata in medicina in Italia, simbolo di coraggio e determinazione nella lotta per l'uguaglianza di genere.
![](https://primatreviso.it/media/2024/06/448705020_1037852174363178_5133485590540876739_n-680x510.jpg)
Ha commentato la rettrice Daniela Mapelli:
"Mentre apriamo queste porte, guardiamo con speranza e determinazione al futuro. Questo nuovo polo non solo arricchisce la nostra Università, ma rafforza anche il legame tra il sapere accademico e le esigenze del territorio trevigiano. Le aule che abbiamo allestito all’interno dell'Ordine dei Medici e della sede della Caritas trevigiana offrono ulteriori spazi di apprendimento, a testimonianza della nostra volontà di integrarci pienamente nella comunità locale.
Auguro a studentesse e studenti un percorso di studi ricco di scoperte e soddisfazioni, convinta che siano consapevoli del valore del loro impegno e dell'importanza del ruolo che saranno chiamati a svolgere nella società. Con il loro talento e la loro dedizione, costruiranno un futuro migliore per tutte e tutti noi".
![](https://primatreviso.it/media/2024/06/448440462_1037852551029807_7598053373310381641_n-680x510.jpg)
Il Governatore Zaia ha scritto su Facebook: "Ai ragazzi ho ricordato di applicarsi e lavorare sempre con grande empatia e disponibilità, perché è solo impegnandosi al massimo che potranno diventare i medici di cui un domani il Veneto avrà bisogno.
In bocca al lupo a tutti!"
![448536744_1037852151029847_222666634719012586_n](https://primatreviso.it/media/2024/06/448536744_1037852151029847_222666634719012586_n.jpg)
![448370242_1037852351029827_2527717676304260438_n](https://primatreviso.it/media/2024/06/448370242_1037852351029827_2527717676304260438_n.jpg)
![448619902_1037852194363176_7980823203273370528_n](https://primatreviso.it/media/2024/06/448619902_1037852194363176_7980823203273370528_n.jpg)
![448627247_1037852537696475_5006776634322242387_n](https://primatreviso.it/media/2024/06/448627247_1037852537696475_5006776634322242387_n.jpg)
![448330899_1037852337696495_3554023755758069767_n](https://primatreviso.it/media/2024/06/448330899_1037852337696495_3554023755758069767_n.jpg)
![448381220_1037852454363150_5435995605801101323_n](https://primatreviso.it/media/2024/06/448381220_1037852454363150_5435995605801101323_n.jpg)