La Carta dello Studente: la seconda proposta di Mario Conte è rivolta ai giovani
Una card unica e di facile utilizzo per incentivare l’incontro degli studenti con la cultura e le attività del territorio

Mettere in rete i giovani, la cultura e le attività del territorio per incentivare la presenza in Città degli studenti.
La Carta dello Studente: la seconda proposta di Mario Conte è rivolta ai giovani
L’obiettivo della seconda proposta del programma lanciata oggi dal candidato sindaco Mario Conte prevede la collaborazione con le associazioni di categoria per la creazione di una Carta dello Studente.
“Entro il 2025 ci siamo posti l’obiettivo di raggiungere oltre i 6.000 studenti fra le facoltà universitarie degli Atenei di Venezia e Padova. Una sfida che comporta grandi responsabilità. Per questo creeremo un nuovo primo servizio: la Carta dello Studente. Sarà una card unica, di facile utilizzo e dedicata ai ragazzi che frequentano le scuole di Treviso o l’Università di Padova e Ca’ Foscari” spiega.
La Carta dello Studente, nella proposta, può essere utilizzata anche dagli studenti che frequentano le università in altre sedi. Nello specifico:
“I ragazzi avranno diritto a una speciale scontistica in varie attività di Treviso. Pensiamo ai servizi della lavanderia, al negozio di vestiti, di telefonia, solo per citare qualche esempio pratico. Ma soprattutto, gli studenti avranno finalmente accesso gratuito ai Musei o alle principali esposizioni”.
Una proposta tangibile, rivolta esclusivamente alle generazioni più giovani che, con la card, potranno avvicinarsi più facilmente alle proposte culturali e alle attività produttive del territorio.
“Siamo diventati a tutti gli effetti una città universitaria con il Comune di Treviso protagonista di questo progetto. La Carta dello Studente consentirà agli studenti che sceglieranno Treviso di vivere al meglio la città e il loro percorso formativo. Allo stesso tempo, contribuirà a rafforzare i servizi e le offerte turistiche del Comune” conclude Conte.