A TREVISO

La Polizia Locale di Treviso presenta il bilancio per il 2024

Nel 2024 la Polizia Locale ha aumentato i controlli sulla sicurezza stradale e dei servizi ad alto impatto con minori violazioni da parte degli automobilisti

La Polizia Locale di Treviso presenta il bilancio per il 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Come ogni anno, in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, il comando della Polizia Locale di Treviso ha presentato il bilancio delle attività svolte nel 2024. Alla conferenza erano presenti il sindaco Mario Conte, il comandante Andrea Gallo, il vicecomandante Patrich Antonello e il vicecomandante vicario Marta Panizzo.

Polizia Locale Treviso: raddoppiati i servizi ad alto impatto

L’obiettivo primario è stato quello di rafforzare la sicurezza urbana e migliorare la presenza sul territorio. Grazie a un’ottimizzazione delle risorse, è stato possibile incrementare del 30% i controlli appiedati nei quartieri rispetto all’anno precedente. Un segnale forte di vicinanza ai cittadini, che nel 2025 sarà ulteriormente potenziato.

Tra i dati più significativi del report, spicca il raddoppio dei servizi ad alto impatto, passati da 35 nel 2023 a 70 nel 2024, con una media di 15 agenti impiegati per operazione. Questo ha permesso di contrastare con maggiore efficacia furti, degrado urbano e microcriminalità.

 

Polizia Locale Treviso controlli
Controlli degli agenti della Polizia Locale

Nel corso dell’anno sono stati emessi 266 ordini di allontanamento, con un incremento del 56% rispetto all’anno precedente. Importante anche l’impegno sul fronte della sicurezza stradale, con 14.000 verbali per eccesso di velocità negli ultimi sei mesi, un dato in linea con il 2023.

Polizia Locale Treviso e sicurezza stradale: meno violazioni e più controlli

Il 2024 ha segnato un miglioramento nella regolarità delle revisioni dei veicoli, grazie ai controlli sistematici. Le violazioni sono diminuite da 1.988 nel 2023 a 1.076 nel 2024, segnale di un maggiore rispetto delle regole da parte degli automobilisti.

Polizia Locale Treviso
Controlli degli agenti della Polizia Locale

Sul fronte della sicurezza stradale, la Polizia Locale di Treviso ha ritirato 87 patenti ai fini della sospensione. Le principali cause sono state: guida in stato di ebbrezza (12 casi con tasso alcolemico sotto 0,80 g/l con sanzione amministrativa) e 33 casi sopra 0,80 g/l (rilevanza penale), irregolarità su patenti straniere (23 accertamenti) ed uso del cellulare alla guida (218 sanzioni in totale, di cui 3 dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada a dicembre). Inoltre, sono state sequestrate 206 autovetture, di cui 190 per mancanza di assicurazione RCA.

Una maxi-unità per l’ambiente e il decoro urbano

Per affrontare in modo più incisivo le segnalazioni legate agli eco-vandali, nel 2025 verrà istituita una maxi-unità operativa ambientale ed ecologica. Questa nuova struttura nascerà dalla fusione del Nucleo Tutela del Territorio e del Nucleo Antidegrado, sotto la guida di un ufficiale con il supporto di un agente specializzato nella tutela degli animali.

L’obiettivo è garantire un intervento più rapido ed efficace contro scarichi abusivi, rifiuti abbandonati e comportamenti incivili che compromettono il decoro urbano.

Il commento del sindaco Mario Conte

Il sindaco Mario Conte ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti e ha ringraziato gli agenti per l’impegno sul territorio:

Ringrazio il Comandante Gallo e tutto il Comando della Polizia Locale di Treviso per il grande lavoro svolto sulla sicurezza e sulla viabilità. Guardiamo al 2025 con determinazione, certi che continueremo a migliorare per garantire una città sempre più sicura e vivibile.

Con il supporto della Prefettura e delle Forze dell’Ordine, il Comune di Treviso proseguirà nel rafforzamento delle misure per la sicurezza reale e percepita, garantendo un controllo costante del territorio e una maggiore vicinanza ai cittadini.

Emanuele Manfredo Fioravanzo

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali