Danni da maltempo

Maltempo, BCC Pordenonese e Monsile a sostegno delle popolazioni dell’Opitergino-Mottense

Stanziato un plafond di 10 milioni di euro destinato a famiglie e imprese per arginare i danni causati dal nubifragio.

Maltempo, BCC Pordenonese e Monsile a sostegno delle popolazioni dell’Opitergino-Mottense
Pubblicato:

BCC Pordenonese e Monsile, al fine di offrire un tempestivo e concreto aiuto ai territori dell’Opitergino e del Mottense, ha stanziato un plafond di 10 milioni di euro per le famiglie e le imprese che hanno subìto danni a seguito
dell’eccezionale maltempo.

Le misure straordinarie

Le misure straordinarie previste prevedono la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e con un iter semplificato destinati alle imprese, ai commercianti e agli artigiani, per il ripristino delle attività lavorative, e alle famiglie le cui abitazioni sono state interessate dalla calamità. La banca, intervenuta inizialmente e tempestivamente per i danni causati dal maltempo di domenica nel pordenonese, ha dunque deciso di ampliare e rafforzare il pacchetto di aiuti anche all’Opitergino-Mottense, a seguito di questa seconda ondata di precipitazioni.

Sostegno alla popolazione

“A seguito delle ultime grandinate ci siamo subito attivati per organizzare tutte le attività di sostegno alla popolazione dell’Opitergino-Mottense e alle aziende colpite – ha dichiarato il Direttore Generale di BCC Pordenonese e Monsile Gianfranco Pilosio. “Come banca del territorio abbiamo dunque deciso di predisporre un plafond di 10 milioni con modalità semplificate per poter superare le difficoltà che il maltempo ha causato. Invitiamo tutti i nostri soci, clienti o persone interessate a recarsi presso le nostre filiali, dove troveranno tutta l’assistenza e le informazioni necessarie”.

Seguici sui nostri canali