Una grande partecipazione di pubblico e momenti di intensa emozione hanno caratterizzato la Rappresentazione Storica di San Martino a Sambughè di Preganziol, evento che ogni anno unisce tradizione, teatro e comunità, raccontando la vita del Santo in un intreccio di storia, cultura e umanità.
Sambughè celebra San Martino: grande successo per la rievocazione storica
Organizzata dal Gruppo Parrocchiale di Sambughè, la manifestazione ha visto il coinvolgimento di oltre sessanta volontari di tutte le età, confermandosi come una delle iniziative più partecipate e sentite del territorio.

La rappresentazione, diretta da Cinzia Cavasin e scritta da Enrico Lanza, 21 anni, ha proposto un racconto rinnovato della figura di San Martino, trasformando una vicenda antica in una riflessione attuale sul coraggio e sul cambiamento personale.
L’autore ha spiegato come la storia del Santo rappresenti “non quella di un eroe perfetto, ma di una persona reale che trova la forza di cambiare direzione anche quando costa”.
All’evento hanno preso parte consiglieri provinciali, sindaci del territorio e rappresentanti della Coldiretti, che hanno sottolineato il valore di una tradizione capace di unire la comunità e trasmettere valori condivisi.
La regista Cinzia Cavasin ha evidenziato come la risposta del pubblico, con piazze gremite di famiglie, bambini e anziani, dimostri che “la cultura popolare conserva ancora un’anima viva, capace di emozionare e far riflettere”.

Con la sua edizione 2025, la Rappresentazione Storica di San Martino ha ribadito il ruolo di Sambughè come punto di riferimento culturale nel territorio, grazie a un evento che riesce a far dialogare passato e presente, parlando di empatia, scelta e rinascita personale.