L'iniziativa

Violenza contro le donne, a Treviso gli avvocati forniscono consulenze gratuite alle vittime

Il tutto sarà rispettando la legge e le regole deontologiche, in collaborazione con Prefettura, Questura, Comune e centri antiviolenza

Violenza contro le donne, a Treviso gli avvocati forniscono consulenze gratuite alle vittime

L’Ordine degli Avvocati di Treviso ha deciso di istituire un elenco di professionisti a cui le donne vittime di violenza possono rivolgersi per una consulenza gratuita.

Per le vittime della violenza di genere

In anticipo di un giorno sulla assemblea degli avvocati del Triveneto, che si è svolta nella mattinata di sabato 25 ottobre 2025, i legali hanno scelto di istituire un elenco di professionisti a cui rivolgersi gratuitamente in caso di violenza di genere o domestica.

Di fatto, in collaborazione con enti quali il Comune, la Procura, i centri antiviolenza, la Prefettura e la Questura, l’iniziativa mira a salvaguardare le vittime di violenza.

Il tutto dovrà avvenire rispettando anche le regole deontologiche e, perciò, dopo la consulenza gli avvocati, i loro soci, i collaboratori e lo stesso studio, non potranno più prendere incarichi dalle donne assistite.

L’Ordine degli Avvocati

Quest’iniziativa è una prima risposta a un fenomeno che purtroppo è in crescita. Infatti, come ha voluto spiegare il presidente dei legali trevigiani, Diego Casonato, è anche questo un compito degli avvocati, che devono essere a servizio della comunità.

Anche la vicepresidente dell’Ordine, Silvia Biscaro, ha voluto sottolineare come sia un’iniziativa che rientra nell’accordo che l’Albo ha sottoscritto con le altre istituzioni che si impegnano a proteggere i cittadini.

Inoltre, nonostante il calo di iscritti nella provincia di Treviso, ci sono ben 2067 avvocati, di cui 1078 donne.