Nella mattinata di lunedì 10 novembre 2025, un anziano di 94 anni è finito nel fiume Melma a Lanzago di Silea dopo essere scivolato dal suo barchino (in copertina: immagine di repertorio dell’elicottero dei vigili del fuoco).
94enne finito nel fiume Melma
Il disperso si chiama Angelo Toniolo. A dare l’allarme, intorno alle 9,30, è stato il figlio che, come riferito ad Antenna Tre, dopo essere stato avvisato da un vicino che ha sentito un grido improvviso, si è poi precipitato sul posto e non ha più visto la barca.
Il 94enne aveva la mania di andare a funghi e, come aggiunto dal figlio, con molta probabilità, dopo essere salito sull’imbarcazione, è poi scivolato nel fiume Melma. La barca è stata ritrovata circa 200 metri più avanti.
Immediata è stata la chiamata ai vigili del fuoco, intervenuti sul posto con anche il nucleo sommozzatori. Si teme che, dopo essere scivolato in acqua, il 94enne sia stato trascinato a valle dal corso d’acqua.
Le ricerche continuano
Dopo l’intera giornata di lunedì, anche martedì 11 novembre 2025 le ricerche stanno proseguendo tra Silea e Carbonera. Oltre allo scandaglio del fiume Melma da parte dei sommozzatori e alle operazioni con i gommoni, si è alzato in cielo anche un elicottero dei vigili del fuoco che sta pattugliando l’area dall’alto.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
I controlli si concentreranno anche all’altezza del sistema di chiuse dove il fiume Melma incontra il Sile.