A Montebelluna ritorna "Mondovisioni"
Il Cinema Eden Italia è l’unica tappa in Provincia di Treviso, mentre la rassegna toccherà più di 40 città italiane.

Montebelluna è l’unica tappa in Provincia di Treviso, mentre la rassegna toccherà più di 40 città italiane.
MONDOVISIONI racconta, attraverso il miglior cinema documentario del mondo, la complessità che ci circonda, attraverso storie senza filtri appassionanti ed esemplari. Uno sguardo, come quello del ragazzo sulla locandina della rassegna, puntato sul mondo, per capire e comprendere.
I temi dei titoli dell’edizione 2019, che si terrà tutti i lunedì alle 20.30 dal 28 ottobre al 2 dicembre, sono stati come sempre selezionati dai maggiori festival internazionali e spaziano dalla lotta alle fake news ai salvataggi nel Mediterraneo; dalla situazione delle donne single in Cina agli abusi sessuali sui minori nella Chiesa; dalle frontiere della genetica con la tecnologia CRISP alle migrazioni dall’Afghanistan verso l’Europa.
Il 28 ottobre, apre la rassegna un attualissimo e coinvolgente documentario su libertà e controllo dell’informazione: "Bellingcat. La verità in un mondo post-verità" di Hans Pool (Paesi Bassi, 2018) celebra le battaglie e l’impegno dell’omonimo collettivo online di giornalismo investigativo, in cui i suoi membri, tutti volontari, sono impegnati a smascherare propaganda e fake news di portata internazionale.
La rassegna si occupa di temi sempre più urgenti e attuali, come la manipolazione genetica con il 4 novembre, Human Nature – La Natura Umana di Adam Bolt (Stati Uniti, 2019), che presenta con straordinaria chiarezza le impressionanti e inquietanti prospettive della tecnologia CRISPR, che prevede la “correzione” del DNA, o, il 18 novembre, la drammatica questione degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa, tema che in Italia trova poco spazio anche a fronte di casi eclatanti come quello ricostruito dal film Prey - Preda di Matt Gallagher (Canada, 2019, anteprima internazionale), .
La rassegna, distribuita da CineAgenzia, è organizzata a Montebelluna dal Cinema Italia Eden e l’Ass. Culturale Codice a Curve, con il sostegno del Comune di Montebelluna e il patrocinio di Amnesty International.
Anche quest'anno una classe della sezione di grafica (5A) dell'Istituto Einaudi, sotto la supervisione della Prof.ssa Annalisa Cannella, ha partecipato all'ideazione del materiale pubblicitario
Il pieghevole/locandina scelto è stato ideato da Zanatta Christian e Storgato Alessio.
Tutti i film sono in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Tutti i film sono consigliati a un pubblico non minore di 14 anni.
TUTTE LE PROIEZIONI SI TERRANNO ALLE ORE 20.30
Biglietti : Intero €5,00 Ridotto (studenti) €4,00
Abbonamenti per 6 proiezioni: Intero €25,00 Ridotto (studenti) €20,00
Info: 0423.604575 – 370.1357007