A Treviso la Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
Presenti circa 170 delegati e importanti stakeholder del mondo economico e istituzionale locale e nazionale.

A Treviso la Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero. Lunedì 28 ottobre, dalle ore 8.30 alle 12.30 alla Sala Borsa della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti si terrà la sessione pubblica della 28ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero. L’iniziativa organizzata da Assocamerestero - l’Associazione delle 78 Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) e Unioncamere - e dal Nuovo Centro Estero Veneto in collaborazione con la Regione del Veneto e le Camere di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti, di Venezia Rovigo e di Padova, rappresenta un significativo momento di dibattito del sistema camerale italiano ed estero per confrontarsi sulle nuove forme di internazionalizzazione delle imprese italiane e sugli interventi necessari per promuovere l’export.
Al centro della mattinata di lunedì il convegno “Collaborazioni di business e network globali nuova frontiera di opportunità per l’internazionalizzazione di imprese e territori”.
Interverranno Carlo Sangalli, Presidente Unioncamere; Gian Domenico Auricchio, Presidente Assocamerestero; Mario Pozza, Presidente CCIAA di Treviso-BellunoIDolomiti e Unioncamere Veneto; Mario Conte, Sindaco di Treviso; Federico Caner, Assessore alla programmazione, fondi UE, turismo, commercio estero della Regione del Veneto; Paolo Ghezzi, Direttore Generale Infocamere; Francesco Mario Iannella, Regional Manager Nord Est UniCredit; Filippo Moroni, Sviluppo Commerciale Cattolica Assicurazioni; Giancarlo Corò, Direttore Scuola Economia e Lingue per gli Scambi Internazionali dell’Università Ca’ Foscari Venezia; Alessandro Benetton, Imprenditore, Fondatore 21 Invest e Presidente Fondazione Cortina 2021; Federico Donato, Vicepresidente Assocamerestero e Presidente European Chamber of Commerce, Singapore; Massimo Pavin, Presidente e Amministratore Delegato Sirmax; Elena Terrin, Titolare Calzaturificio Donna Carolina; Lucio Izzi, Head of Corporate Sales & Marketing UniCredit. È previsto, inoltre, l’intervento di Manlio Di Stefano, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale.
Saranno presenti circa 170 delegati delle Camere di Commercio Italiane all’Estero e importanti stakeholder del mondo economico e istituzionale locale e nazionale.