Allarme movida Treviso, definiti oggi controlli straordinari nei luoghi sensibili
Riunione del Comitato di Sicurezza e Ordine Pubblico indetto oggi dalla Prefettura. Il presidente della Provincia Marcon: "Serve collaborazione di tutti".

Definiti i controlli straordinari nelle aree sensibili.
Focus sui luoghi più a rischio nella Fase 2
“Nel Comitato di Sicurezza e Ordine Pubblico indetto oggi dalla Prefettura – comunica Stefano Marcon Presidente della Provincia di Treviso – si è fatto il focus sulle aree particolarmente sensibili e che necessitano di intensificare i controlli da parte delle Forze dell’Ordine sugli episodi che vengono segnalati nell’apertura del lockdown in questa Fase 2.
Si è condiviso l’inserimento tra le zone nelle quali è necessario garantire il distanziamento sociale, fino alla scadenza dello stato di emergenza fissato al 31 luglio, di locali, bar e aree di movida e dei mercati comunali.
"Sinergia tra Forze dell'ordine"
"E’ necessaria la collaborazione di tutti, operatori e fruitori, affinché possa essere consentito lo svolgimento delle attività nella massima sicurezza, accettando anche modifiche rispetto alle consuete e consolidate modalità seguite in situazioni non eccezionali come quella attuale - ribadisce Marcon - Misure straordinarie di controllo sono state definiti nel Comitato di oggi e che vedono la sinergia tra polizia municipale e forze dell’ordine a garanzia della tutela dell’ordine pubblico dove venga riscontrato uno scarso senso di responsabilità in questa fase di ripresa così delicata".