Rinnovo cariche

Associazione Frazionale Campigo, nuovo direttivo sempre più giovane e "rosa"

Cinque i nuovi ingressi, ovvero cinque giovani donne: Alessia Comarin, Martina Bergamin e Giulia Bolzonello, Marta De Grandis (presidente) e Serena Stangherlin.

Associazione Frazionale Campigo, nuovo direttivo sempre più giovane e "rosa"
Pubblicato:

Solo in questi giorni l’Associazione Frazionale di Campigo, riunendosi su Zoom, ha formalizzato il rinnovo delle cariche sociali.

Ripartenza a Campigo

Le elezioni per il rinnovo del direttivo frazionale si sono tenute il 23 febbraio, ma solo in questi giorni l’Associazione Frazionale di Campigo, riunendosi su Zoom, ha formalizzato il rinnovo delle cariche sociali. Sono cinque i nuovi ingressi rispetto al direttivo precedente, ovvero cinque giovani donne, in realtà già molto attive nell’associazionismo e nel volontariato, in frazione e non solo: Alessia Comarin, Martina Bergamin e Giulia Bolzonello, classe 2000 le prime e 1999 l’ultima citata, tutte e tre studentesse universitarie, poi Marta De Grandis e Serena Stangherlin, classe 1990, che già erano state parte del comitato.

Il lockdown non ha fermato le attività

La nuova Presidente è Marta De Grandis, già attiva anche nella Pro Loco di Resana, che sarà affiancata nel
suo mandato dal Presidente uscente, Mauro Stangherlin, da Giulia Bolzonello come Segretaria e da Mauro
Bergamin in qualità di Cassiere. Rimangono parte del direttivo gli altri consiglieri storici, gli uscenti sono
invece Paolo Bonin, Morena Miotto e Gabriele Bolzonello che l’Associazione ci tiene a ringraziare per
l’impegno profuso in anni e anni di partecipazione. In questi mesi di lockdown il gruppo non è rimasto fermo: ha rimesso in moto a distanza le lezioni dei corsi di ginnastica; ha dato il là per primo, assieme alla parrocchia, all’iniziativa della Spesa Sospesa pro Caritas Cittadina, continuando poi a collaborare con la rete associativa creatasi nel territorio comunale. Inoltre sta studiando altri modi per essere di supporto alle famiglie del paese, in primo luogo sperando di riuscire ad organizzare anche quest’anno i Centri Estivi.

Gli obiettivi del nuovo direttivo

Gli obiettivi del nuovo direttivo si pongono anche nell’ottica di avviare sempre nuove e proficue collaborazioni con le altre realtà del paese e di mantenere buoni rapporti con le istituzioni; promettendo altresì di vigilare sull’operato dell’amministrazione attuale e di quella che verrà, sul fronte dei lavori in corso e di quelli attesi (sottopasso di Via Larga in primis).

"Ma anche di essere propositivi rispetto al bisogno crescente di politiche che mettano al centro i bisogni dei residenti delle frazioni. Tanto più in considerazione del periodo che stiamo vivendo, che richiede probabilmente un potenziamento dei servizi da dislocare sul territorio e una valorizzazione del territorio in senso esteso, anche fuori dal centro storico, al netto di campanilismi, a favore di tutta la comunità".

Seguici sui nostri canali