E’ scattato il primo sequestro dopo la stretta annunciata dal sindaco di Treviso Mario Conte contro le bici elettriche modificate. Giovedì 25 settembre 2025, la polizia locale, insieme alla Motorizzazione, ha fermato in via Roma un 20enne di origine egiziana che viaggiava senza casco su un mezzo privo di limitatore di velocità.
Bici elettrica truccata a 40 all’ora, primo sequestro e 500 euro di multa
La bici, trasformata di fatto in un ciclomotore, permetteva di raggiungere i 40 km/h senza bisogno di pedalare.
Oltre al fermo, ha spiegato il comandante della polizia locale, Patrich Antonello, il ragazzo è stato multato con 421 euro per mancanza di libretto di circolazione, sanzione che scatta quando il veicolo non risponde ai requisiti previsti dal Codice della strada.
A questo si sono aggiunti altri 80 euro per la guida senza casco.
Il conto finale: 500 euro di multa e bici sequestrata.
“Lo avevamo detto. La stretta sulle bici elettriche modificate è stata già avviata con una serie di controlli sui veicoli da parte della nostra Polizia Locale. Lo ribadisco: questi mezzi non possono più circolare.
Sono pericolosi sia per chi li conduce sia per gli altri utenti della strada. Contrasteremo questo fenomeno con ogni mezzo. Ringrazio il comandante della Polizia Locale Patrich Antonello, che ha subito concretizzato questa serie di servizi specifici”, ha commentato il sindaco Mario Conte.