Emergenza Covid-19

Bilancio Asolo, avanzo da 4 milioni di euro: "Possiamo affrontare crisi con più serenità"

Se ne discuterà martedì 12 maggio nel primo Consiglio comunale della storia di Asolo a porte chiuse e in diretta streaming.

Bilancio Asolo, avanzo da 4 milioni di euro: "Possiamo affrontare crisi con più serenità"
Pubblicato:

Prima volta in assoluto per Asolo con il Consiglio che sarà trasmesso in diretta streaming.

Porte chiuse

Un Consiglio Comunale a porte chiuse, trasmesso in diretta streaming su YouTube al link indicato sul sito del Comune (al riquadro “Convocazione Consiglio Comunale”), nella cui homepage comparirà anche il video della diretta. Accade per la prima volta assoluta ad Asolo, a seguito della situazione di emergenza sanitaria che impedisce ancora le normali sedute degli incontri aperti al pubblico. L'appuntamento con l'assemblea civica è fissato per martedì 12 maggio, con inizio alle ore 20.

Gli argomenti all'ordine del giorno

Tra i 16 punti all'Ordine del Giorno, spicca in particolare una “variazione al bilancio di previsione 2020/2022”, che ridefinisce la destinazione di risorse comunali soprattutto alla luce delle nuove necessità generate dalla crisi da Covid-19.

“Abbiamo un avanzo di amministrazione di oltre 4 milioni di euro - anticipa il sindaco Mauro Migliorini - che è molto importante e che ci permette di affrontare con serenità non solo i primi mesi ma anche il prossimo anno, perché le entrate degli enti locali andranno nettamente a diminuire. Tra le voci che saranno messe a bilancio, vi è un contributo del Ministero di 70mila euro per l'efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica. Mettiamo inoltre 5mila euro per l'acquisto di una macchina sanificatrice per gli spazi pubblici e 30mila euro per le scuole materne paritarie e l'asilo nido comunale, per aiutare le famiglie e le scuole nel pagamento delle rette di questi mesi non usufruiti e dare una boccata di ossigeno a queste realtà importanti.”

Prima volta in assoluto

“È la prima volta nella storia di Asolo che viene fatto non solo un Consiglio Comunale a porte chiuse, ma anche in diretta streaming. Non era mai successo - conclude Migliorini -. In questa emergenza sanitaria, diventiamo molto più attuali anche come Amministrazione, dando la possibilità ai cittadini di guardare e di partecipare".

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Treviso e Provincia Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Prima Treviso (clicca "Mi piace" o "Segui" e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE