Curiosità

Chiara da Conegliano: è lei che traduce per tutti le parole di Zaia

Il ringraziamento di Zaia: "Essenziale che la comunicazione arrivi a tutti, anche a coloro che sarebbero tagliati fuori. Grazie di cuore a Chiara".

Chiara da Conegliano: è lei che traduce per tutti le parole di Zaia
Pubblicato:

Si chiama Chiara Sipione è originaria di Conegliano e laureata a Ca' Foscari.

Traduce i discorsi del Governatore nella lingua dei segni

E' la ragazza mora che ogni giorno, dalla sede della Protezione civile di Marghera, compare alle spalle del presidente della Regione, Luca Zaia, durante il tradizionale punto stampa delle 12.30. Una figura trascurabile per alcuni, più concentrati sulle parole del Governatore, ma fondamentale per molti altri che - proprio quelle parole - altrimenti non potrebbero intenderle. Lei è Chiara Sipione, la traduttrice dei discorsi di Zaia nella lingua dei segni.

Trevigiana, laureata a Ca' Foscari

Chiara è trevigiana, originaria di Conegliano, e si è laureata a Ca' Foscari. Con l'emergenza Covid è salita anche lei agli onori delle cronache per un ruolo su cui tuttavia l'Italia appare ancora un po' indietro rispetto ad altri paesi. Oltretutto con l'obbligo delle mascherine, per i sordi si è persa anche la possibilità di lettura del labiale, per questo - dice lei - "servirebbe implementarle con qualche accorgimento che tenga conto di tale handicap"

Il ringraziamento di Zaia

"In questa emergenza sanitaria, è essenziale che la comunicazione arrivi a tutti, anche a coloro che sarebbero tagliati fuori. Grazie di cuore a Chiara Sipione che ogni giorno, in conferenza stampa, traduce le mie parole nella Lingua dei Segni per tutte le persone sorde che ci seguono", ha scritto il Governatore.

Seguici sui nostri canali