Controllate 448 persone e tre esercizi pubblici, elevate 11 sanzioni
La Questura ha implementato i servizi di controllo del territorio volti a contrastare i fenomeni di criminalità predatoria e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Proseguono i controlli sul territorio.
La riapertura delle attività
Questa settimana la Questura di Treviso, con la riapertura delle attività produttive e la ripresa degli spostamenti delle persone sul territorio regionale, ha implementato i servizi di controllo del territorio volti a contrastare i fenomeni di criminalità predatoria e lo spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Padova, sono state controllate ed identificate ben 448 persone e tre esercizi pubblici.
Sanzionate persone senza dispositivi di protezione
Inoltre, anche grazie alla tecnologia del sistema “Mercurio”, sono stati controllati 1498 veicoli, elevate 7 sanzioni per violazioni alle norme del Codice della strada e 2 per violazioni del D.L 19/2020. Nel pomeriggio di martedì 26 maggio gli operatori delle Volanti, nell'ambito dell'intensificazione dei controlli sopra indicati, hanno controllato e denunciato all'Autorità giudiziaria due soggetti con vari precedenti per detenzione di sostanza stupefacente e possesso ingiustificato di chiavi alterate.