Crisanti, il virologo che ha "salvato" il Veneto premiato con il Sigillo della città di Padova
Ieri pomeriggio il professore ha ricevuto il riconoscimento dal sindaco Sergio Giordani.
Il prof. Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia dell’Università di Padova e consulente scientifico della Regione Veneto, è stato premiato ieri con il sigillo della città di Padova.
Un riconoscimento per il professore del “modello Veneto”
Il professore Andrea Crisanti è stato uno dei protagonisti principali, in campo scientifico, in questi ultimi mesi. E’ grazie ad alcune sue intuizioni se il Veneto durante la pandemia è diventato un vero e proprio modello da imitare. Grazie all’approccio di Crisanti, infatti, la nostra Regione ha potuto effettuare uno studio unico nel suo genere coinvolgendo tutta la popolazione di Vo’ Euganeo in successivi rilevamenti dell’andamento dei contagi.
Proprio per il suo fondamentale contributo ieri, martedì 5 maggio, Crisanti è stato premiato in municipio con il sigillo della città di Padova.





Il grazie del sindaco Giordani a Crisanti
Il sindaco Sergio Giordani si è fatto portavoce della stima di tutti i veneti per un’eccellenza scientifica della nostra regione.
Un riconoscimento all’uomo, allo scienziato, alla nostra scuola medicina e anche al senso civico della nostra comunità che ha seguito con determinazione le competenze e la razionalità.
Grazie al professor Andrea Crisanti, continuiamo a collaborare tutti insieme con fiducia”.