A Pieve del Grappa

Dopo quattro giorni di coma al Ca' Foncello, la vita del giovane Giacomo Bologna si spegne

Giovanotto benvoluto e molto conosciuto, non supera i danni patiti nel grave incidente occorsogli lo scorso 24 aprile

Dopo quattro giorni di coma al Ca' Foncello, la vita del giovane Giacomo Bologna si spegne
Pubblicato:
Aggiornato:

Lo scorso 24 aprile 205, il 20enne Giacomo Bologna stava percorrendo la centralissima via XI Febbraio sulla sua fiammante Ducati Monster quando, improvvisamente, il fuoristrada Mitsubishi Pajero condotto da un 73enne di Crepano del Grappa si sarebbe immesso da una strada laterale senza dare la precedenza al centauro che stava sopraggiungendo e che è finito violentemente contro l'automezzo andando a cozzare contro il parabrezza del mezzo prima di ricadere sull’asfalto. (In coperina: immagine di repertorio)

A poco sarebbe servito il casco e grave, invece il conseguente politraumatismo patito dal giovane.

Sul posto erano intervenuti i sanitari del Suem 118, i quali alla luce delle condizioni del ragazzo hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso.

Il motociclista è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso dove, in stato comatoso, è stato sottoposto a diversi interventi chirurgici.

Di poche ore fa - siamo il 28 aprile - la notizia che il giovanotto non ha superato l'incidente e, senza risvegliarsi dal coma, ha smesso anche ogni altra attività cerebrale.

Il ricordo

A portare un addolorato saluto dai social, è stata per prima una zia:

"Ciao insostituibile, immenso, nipote mio. Guida da lassù tutti noi"

dopo che per la famiglia si erano spente tutte le speranze di poterlo riabbracciare.

Il guidatore del fuoristrada che pur si era subito fermato per prestare soccorso, potrebbe ora dover rispondere di omicidio stradale.

Giacomo Bologna, studente universitario, lascia i genitori Consuelo e Damiano che lavorano all'agriturismo Val De Roa.

Il ragazzo, impegnato in attività parrocchiali, era molto conosciuto tanto a Possagno del Grappa dove la famiglia si era da poco trasferita, quanto a Pieve del Grappa, Paderno e Fietta.

 

Seguici sui nostri canali