Emergenza economica

Dumping fiscale da Olanda e Irlanda, Baratto duro: "Danni per 8 miliardi, intollerabile rapina fiscale"

Duro attacco del parlamentare di FI in Commissione Finanze “Governo immobile”.

Dumping fiscale da Olanda e Irlanda, Baratto duro: "Danni per 8 miliardi, intollerabile rapina fiscale"
Pubblicato:
Baratto: “Emergenza economia, 8 miliardi di danni al paese”.

Dumping fiscale

Un fenomeno quello del dumping fiscale di cui si discute da anni. Si tratta di politiche fiscali aggressive messe in campo da alcuni paesi UE come Olanda ed Irlanda per attirare capitali e aziende e che ha creato e crea seri danni agli altri partner UE tra cui l’Italia. Un fenomeno contro cui si è recentemente scagliato il parlamentare trevigiano Raffaele Baratto presentando una precisa interrogazione in Commissione anche a seguito della denuncia del fenomeno ad opera dell’ANTITRUST italiano.

"Vere e proprie rapine fiscali"

“Si tratta di un fenomeno intollerabile” spiega Baratto “vi sono paesi che da un lato si dichiarano tutori di ordine e disciplina economica e dall’altro attuano vere e proprie rapine fiscali.”
E ancora:
“I danni da dumping fiscali arrecati al nostro paese” continua Baratto “ammontano ad oltre 8 miliardi di euro. Ma quel che più preoccupa sono gli impatti sui tassi di crescita del PIL. I paesi che adottano politiche fiscali aggressivi hanno tassi di crescita del doppio o triplo rispetto all’Italia.”

Un tradimento dello spirito europeo

Per il parlamentare trevigiano si tratta del tradimento dello “spirito europeo che invece il nostro paese ha scelto di rispettare, pagandone però le conseguenze.” Quali?
“Ogni anno decine di aziende trasferiscono la loro sede legale in quei paesi e con loro se ne vanno risorse e posti di lavoro. Questo fenomeno ci danneggia ancor di più ora, nel pieno di in emergenza economia e sanitaria.” “Il Governo” conclude Baratto “deve porre il tema come dirimente in seno alle istituzioni europee e giungere finalmente all’armonizzazione della disciplina fiscale nell’UE”
Seguici sui nostri canali