Emergenza Coronavirus Loria, la Giunta stanzia fondi straordinari per le scuole
Stanziati 5.000 euro in favore dell’Istituto Comprensivo per agevolare la didattica a distanza e per gli asili parrocchiali anticipo di 20.000 euro.

Due delibere varate dalla Giunta comunale di Loria per far fronte all'emergenza Covid-19 sul piano educativo.
Fondi urgenti per sostenere l'educazione
Misure straordinarie in ambito educativo per far fronte all'emergenza Coronavirus. Le ha annunciate il sindaco di Loria, Simone Baggio, che ha reso noto il contenuto delle due libere varate nei giorni scorsi dalla Giunta comunale. Nella Giunta di mercoledì scorso, Loria ha varato due delibere molto importanti al fine di fronteggiare sul versante educativo gli effetti derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Si tratta dello stanziamento di 5.000 euro in favore dell’Istituto Comprensivo per agevolare la didattica a distanza e dell’anticipo di 20.000 euro, 5.000 euro per ciascun asilo parrocchiale, al fine di dare liquidità alle Scuole dell’infanzia che, pur non essendo frequentate, hanno comunque spese fisse cui far fronte.
Il commento dell'assessore Guidolin
“La didattica a distanza, in questa fase storica, non può più essere considerata un’opzione ma un imperativo” – afferma l’assessore all’Istruzione Michele Guidolin. “I fondi stanziati in favore dell’Istituto Comprensivo e delle Scuole materne sono l’ennesima testimonianza della prossimità della nostra Amministrazione comunale a studenti e famiglie, tanto più in un contesto di trasferimenti dallo stato centrale inferiori alle reali esigenze. Come Giunta consideriamo il nostro intervento doveroso anche in virtù dell’art. 34 della Costituzione che giustamente ci obbliga a non lasciare indietro nessuno. Un intervento quindi necessariamente complementare a quello dello stato centrale che comunque speriamo sul fronte educativo sia nei prossimi giorni rafforzato.”
Il sindaco: "Fatto il massimo"
“Sui due fronti, Scuole materne e Istituto Comprensivo, abbiamo fatto il massimo possibile in questo frangente poiché, visto lo scenario in continuo divenire, non abbiamo ad oggi certezza su cosa accadrà rispetto alle scadenze delle imposte comunali di giugno. Dobbiamo quindi bilanciare la nostro buona volontà con un occhio ai conti. Come fa il buon padre di famiglia. Fortunatamente stiamo vivendo una mobilitazione solidale del nostro territorio straordinaria che ci permette molte volte di supplire all’incertezza e modestia di risorse. A tutti, il mio grazie più sincero.” – conclude il sindaco Baggio.