A Crocetta del Montello

Fermato al posto di blocco, nascondeva in auto un bastone di legno di 80 centimetri

Un 19enne denunciato per porto di oggetti atti ad offendere. Intensificati i controlli dei Carabinieri sulle strade della provincia di Treviso nel fine settimana

Fermato al posto di blocco, nascondeva in auto un bastone di legno di 80 centimetri

Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Treviso hanno intensificato i controlli sulle strade di Treviso, Montebellunese e “Castellana”. Ecco un resoconto delle operazioni e le raccomandazioni per gli automobilisti.

In macchina aveva un bastone di legno di 80 cm

Durante i controlli nel fine settimana i Carabinieri del Comando provinciale hanno fermato sabato sera, 15 giugno 2024, un 19enne italiano in via Feltrina a Crocetta del Montello.

Il giovane è stato trovato in possesso di un bastone di legno lungo 80 centimetri senza giustificato motivo, i Carabinieri lo hanno quindi denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Intensificati i controlli sulle strade

Sempre a Crocetta del Montello, un giovane di 19 anni è stato fermato in Strada Feltrina alla guida di un’utilitaria. Il ragazzo si è rifiutato di sottoporsi al test per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e, insieme al passeggero, è stato sanzionato per il possesso di modeste quantità di hashish.

Nel corso dei controlli a Montebelluna, un 24enne di origine marocchina con precedenti per reati contro il patrimonio e stupefacenti è stato fermato due volte nonostante fosse destinatario di un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per tre anni. È stato denunciato in entrambe le circostanze.

A Montebelluna, in Piazza Tommaseo, un uomo di 29 anni è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore a 1,70 g/l, mentre un 59enne è stato fermato con un tasso alcolemico di quasi 1,90 g/l.

A Roncade, i Carabinieri hanno arrestato un uomo di 44 anni in esecuzione di un provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Treviso. L’uomo deve scontare un anno e dieci mesi di reclusione per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio e detenzione abusiva di armi, reati commessi nel 2020 a Roncade e Villorba.

Sabato mattina, a Castelfranco Veneto, un 45enne di origine ghanese è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi al test alcolemico nonostante fosse in evidente stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente.

A Casale sul Sile, un 51enne è stato fermato alla guida di un furgone con un tasso alcolemico di quasi 1,30 g/l e un 31enne è risultato positivo con un tasso superiore a 1,50 g/l. Entrambi sono stati denunciati e le loro patenti sono state ritirate.

A Mogliano Veneto, un 23enne è stato fermato alla guida di un’auto con un tasso alcolemico superiore al consentito e anche a lui è stata ritirata la patente.

A Treviso, un 35enne è stato sorpreso in evidente stato di alterazione fisica dovuta all’assunzione di alcol e si è rifiutato di sottoporsi al test, venendo denunciato e privato della patente.

L’Arma dei Carabinieri ricorda agli automobilisti di guidare sempre con prudenza e in condizioni psico-fisiche ottimali, rispettando i limiti di velocità, le distanze di sicurezza e le regole di precedenza. È fondamentale ricordare che l’eccesso di velocità, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, il mancato rispetto della distanza di sicurezza, i sorpassi azzardati, l’uso del cellulare alla guida, la stanchezza e i colpi di sonno sono tra le principali cause di incidenti stradali. Inoltre, è cruciale mantenere il veicolo in buone condizioni di efficienza.