A Cordignano

Folgorato mentre potava una siepe, trasportato d’urgenza in ospedale

E' successo nel pomeriggio di martedì 4 febbraio 2025 in via Col di Lana. Ancora incerta la dinamica dell’incidente avvenuto mentre stava potando una siepe: la prognosi resta riservata

Folgorato mentre potava una siepe, trasportato d’urgenza in ospedale
Pubblicato:
Aggiornato:

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di martedì 4 febbraio 2025 in via Col di Lana a Cordignano, dove un uomo è rimasto folgorato mentre potava una siepe.

Folgorato mentre pota una siepe: ancora incerte le cause dell’incidente

L’incidente, avvenuto poco dopo le 17.20, ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi. Ancora da chiarire la dinamica dell’accaduto: non è infatti noto se si sia trattato di un infortunio sul lavoro o di un incidente domestico.

Il soccorso e il trasporto al Cà Foncello

Sul posto sono giunti rapidamente un’ambulanza, un’automedica e l’elicottero del Suem 118. Il personale sanitario ha prestato i primi soccorsi all’uomo, la cui identità non è ancora stata resa nota, per poi predisporne il trasporto d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Attualmente, la sua prognosi è riservata.

Indagini in corso sull'uomo folgorato: intervengono Spisal e Carabinieri

Le autorità competenti stanno cercando di ricostruire con esattezza l’accaduto. Sul posto sono intervenuti lo Spisal, che si occupa della sicurezza sui luoghi di lavoro, e i Carabinieri locali. Si cerca di capire se l’uomo folgorato potando la siepe stesse svolgendo un’attività lavorativa o se l’incidente sia avvenuto in un contesto domestico.

La comunità sotto shock: sicurezza e prevenzione al centro dell’attenzione

L’episodio ha destato grande preoccupazione nella comunità locale. L’accaduto sottolinea ancora una volta l’importanza di adottare tutte le misure di sicurezza quando si lavora vicino a linee elettriche o in presenza di potenziali pericoli. La vicenda rimane sotto stretta osservazione, in attesa di ulteriori aggiornamenti sulle condizioni dell’uomo e sull’evolversi delle indagini.

Emanuele Manfredo Fioravanzo

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali