A Treviso

Giovani ladre scardinano i portoni d'ingresso di condomini con cacciaviti per rubare negli appartamenti

Un'anziana di 84 anni non è riuscita a entrare in casa perché le giovani avevano danneggiato la serratura della porta: scatta l'arresto per una 24enne e una denuncia per la complice minorenne

Giovani ladre scardinano i portoni d'ingresso di condomini con cacciaviti per rubare negli appartamenti
Pubblicato:

Nella tarda mattinata di mercoledì 5 febbraio 2025, la Polizia di Stato ha arrestato una 24enne, già gravata da precedenti specifici, responsabile di un tentativo di furto all’interno di un condominio in Via Biscaro a Treviso.

Alcuni condomini hanno chiamato il 113, poiché hanno notato due giovani donne aggirarsi con fare sospetto nelle scale condominiali, dopo essersi aperte il portone d’ingresso con alcune violente spallate. Giunti immediatamente sul posto, gli agenti della Polizia di Stato hanno bloccato le due giovani donne mentre provavano a guadagnarsi l’uscita.

Trovate con cacciaviti

Dal successivo controllo, sono stati scoperti due grossi cacciaviti coi quali le giovani avevano provato a scardinare le porte d’ingresso di più appartamenti chiaramente segnate dai tentativi di effrazione.

Una anziana 84enne, peraltro, rincasando poco dopo l’intervento della Polizia di Stato, non è riuscita più ad accedere all'abitazione con le proprie chiavi, proprio a causa dei danni causati alla serratura.

Scatta un arresto

Tra le due, la 24enne è stata subito arrestata per tentato furto in abitazione, e l'arresto, nella giornata di giovedì 6 febbraio 2025, è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria, con contestuale applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nella Regione Veneto. La complice, essendo minorenne, è stata invece denunciata per lo stesso reato, ma in stato di libertà.

Di fronte a questi odiosi episodi, la Polizia di Stato assicura, dal canto suo, che continuerà ad imprimere il massimo impulso alla propria attività di prevenzione e controllo del territorio finalizzata al contrasto del fenomeno dei reati predatori in abitazione.

Seguici sui nostri canali